Audi%2C+il+nuovissimo+modello+tutto+elettrico
electricmobilityit
/2023/09/17/audi-il-nuovissimo-modello-tutto-elettrico/amp/
Auto elettriche

Audi, il nuovissimo modello tutto elettrico

L’atteso balzo elettrico di Audi, dopo molti rumors, sta per avvenire davvero. Sarà un modello importantissimo: vi diciamo tutto quello che c’è da sapere.

L’Audi, da qualche hanno ha scelto di puntare sempre di più sulle automobili elettriche, accantonando pian piano i classici motori termici che hanno fatto le fortune dell’azienda negli scorsi anni. L’Audi, casa produttrice tedesca, è sempre stata avanti dal punto di vista tecnico e tecnologico rispetto alla stragrande maggioranza delle aziende automobilistiche, la casa di Ingolstadt vuole inserirsi nel mondo delle elettriche sfruttando proprio queste due caratteristiche che da sempre l’hanno contraddistinta.

La nuova Audi elettrica stupisce tutti – electricmobility.it

A molti utenti amanti dei classici motori termici Audi questa scelta non è piaciuta, soprattutto perché i classici motori a benzina della ditta, detti TFSI, e quelli a gasolio, i TDI, sono motori apprezzati dai guidatori di tutto il mondo. Nonostante ciò, però, l’Audi ha scelto di intraprendere questa nuova sfida, inserendosi nel sempre più ricco mercato delle auto elettriche. In questo modo l’azienda cerca ovviamente di aumentare il proprio fatturato, cercando di offrire delle vetture pronte a soddisfare la sempre maggiore domanda globale di auto alimentate a batteria.

La svolta elettrica della casa tedesca

Ricordiamo ai lettori che il marchio di cui oggi stiamo discutendo appartiene al grande gruppo tedesco Volkswagen, che da qualche anno è stato colpito dal famoso scandalo delle emissioni truccate, il cosiddetto “Dieselgate”. Dopo lo scandalo in questione il gruppo automobilistico ha scelto di puntare sui modelli ibridi ed elettrici, ed è proprio ciò che Audi sta facendo in questo momento. Ovviamente dirottare la produzione sulle batterie elettriche, e dunque su nuove vetture nate da zero, significa anche eliminare alcuni famosi modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale.

Audi diventa elettrica, una novità che il mercato attendeva con impazienza – electricmobility.it

Un esempio, in tal senso, può essere fatto con la famosissima Audi R8, che risulta, attualmente fuori produzione. L’R8 di Audi, infatti, nel 2025, verrà sostituita da una vettura totalmente nuova che presenterà zero emissioni nocive per l’ambiente e che sarà alimentata a batterie. Cerchiamo a questo punto, di seguito nell’articolo, di discutere di un modello che invece verrà immesso nel mercato globale l’anno prossimo, l’e-tron GT.

L’e-tron GT di Audi, pronta per il 2024?

L’Audi, nei primi mesi del 2024, presenterà ufficialmente l’e-tron GT, una vettura completamente elettrica che mostra proprio tutto l’impegno dell’azienda nella produzione di auto a batteria. L’e-tron sarà infatti una vettura altamente tecnologica, non di certo una classica city car, e viene considerata dalla stessa azienda che l’ha prodotta una “auto elettrica premium”.

Secondo le principali voci che giungono dagli addetti ai lavori, questo nuovo modello non sarà una totale rivoluzione rispetto alla versione già presente sul mercato dal 2021, ma sicuramente vedrà l’introduzione di una serie di tecnologie, e di sistemi di sicurezza alla guida, assolutamente all’avanguardia. Infatti, nonostante tali miglioramenti, la vettura presenterà dimensioni identiche, e motorizzazioni uguali, rispetto all’auto prodotta a partire dal 2021.

Dal punto di vista tecnologico, l’azienda si è soffermata moltissimo durante i primi video di presentazione della vettura, sull’aggiornamento specifico attuato sull’App store. L’e-tron Gt, infatti, darà la possibilità ai conducenti di connettersi direttamente con le classiche applicazioni che tutti, o quasi, amano, come TikTok,Yelp, ed ovviamente Spotify. L’Audi ha inoltre scelto di migliorare il sistema di illuminazione interno, aggiungendo alcuni LED nell’abitacolo, migliorando anche il sistema luci che costeggiano le portiere.

I motori, infine, come detto, dovrebbero essere gli stessi già osservati sulla versione precedenze. L’e-tron GT cioè presenterà motori che dai 530 cavalli possono arrivare fino ai 646. Si parla, ricordiamolo ancora una volta, di un’auto di lusso, progettata per avere delle prestazioni incredibili, e per donare una esperienza alla guida del tutto indimenticabile. Nonostante ciò, però, l’Audi ha voluto puntare sulla comodità degli interni, creando un bagagliaio molto ampio, che è in grado di ospitare anche le valigie più ingombranti. Attendiamo dunque i primi mesi del 2024 per visionare in maniera definitiva l’ultimo gioiellino della casa tedesca.

Pasquale Arrichiello

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago