E%26%238217%3B+praticamente+identica+alla+Jeep+Renegade+ma+costa+solo+8mila+euro%3A+sono+gi%C3%A0+tutti+pazzi+di+lei
electricmobilityit
/2023/09/17/e-praticamente-identica-alla-jeep-renegade-ma-costa-solo-8mila-euro-sono-gia-tutti-pazzi-di-lei/amp/
Auto elettriche

E’ praticamente identica alla Jeep Renegade ma costa solo 8mila euro: sono già tutti pazzi di lei

Un’automobile identica al famoso modello di Stellantis piace davvero a tutti. Ecco come averla con un prezzo di soli 8mila Euro, roba da non credere! 

Comprare un’automobile come una Jeep può risultare complicato per un guidatore che magari non ha tutto questo budget da investire in una vettura nuova. Ridurre i costi è sempre la scelta migliore, specie se è la vostra prima automobile e comprare sul mercato dell’usato ad esempio potrebbe essere una buona soluzione, ma non certo l’unica.

La somiglianza è enorme (Canva) – Electric Mobility.it

Tra le vetture che vanno meglio sul mercato italiano in questo periodo, dati alla mano, non possiamo non citare la Renegade se parliamo del marchio Jeep, un SUV con caratteristiche da fuoristrada costruito ormai dal 2014 che tra le altre cose, vanta un grande comfort a bordo, ottimi risultati al crash test NCAP ufficiale e pure una ricca dotazione di serie. L’automobile ideale per un lungo viaggio in parole povere.

Totalmente l’opposto quindi di questa vettura a cui la Renegade assomiglia moltissimo che nonostante le linee praticamente identiche, vanta caratteristiche molto, molto diverse nonché un propulsore elettrico che Jeep ha introdotto solo dopo sul modello Avenger. Indovinate da dove arriva questo bizzarro SUV di piccole dimensioni? Ovviamente, dalla Cina, patria dei cloni a buon mercato…

Sospetto di plagio

La piccola vettura Bajoun Yep che ha pure un nome che suona molto simile a Jeep non è nulla di estremamente diverso da ciò che abbiamo visto spesso, in Cina, ossia un plagio di un’automobile molto più famosa – in questo caso solo in apparenza visto che le auto sono radicalmente diverse come impostazione e struttura meccanica – che viene venduto sul mercato domestico con un costo molto minore.

Non notate una somiglianza sospetta? (YouTube) – Electric Mobility.it

Somigliante ad una Renegade a cui è stato tagliato il posteriore e con un muso che ricorda pure il logo Renault, la Yep è un veicolo a buon mercato lungo poco più di tre metri che sicuramente avrà una grande riuscita nelle metropoli trafficate dove magari l’automobile americana avrebbe qualche difficoltà a districarsi. Interessante il motore elettrico situato posteriormente che genera appena 67 cavalli di potenza e si ricarica in poco tempo.

Unica cosa in cui la Yep è superiore alla Renegade, consumi a parte, è sicuramente il prezzo che in Yuan sarebbe equivalente a 8mila Euro se la vettura venisse venduta anche in Europa ossia uno sconto di più della metà rispetto al prezzo del fuoristrada americano dalla linea spigolosa. Basterà perchè l’auto sia venduta in massa in Cina? Staremo a vedere.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago