Ultim%26%238217%3Bora+Schumacher%2C+arriva+un+annuncio+clamoroso%3A+da+non+credere
electricmobilityit
/2023/09/17/ultimora-schumacher-arriva-un-annuncio-clamoroso-da-non-credere/amp/
Notizie

Ultim’ora Schumacher, arriva un annuncio clamoroso: da non credere

C’è una ottima notizia per Schumacher, dopo la sfortunata esperienza in F1. I fan possono esultare per una nuova fase di carriera.

Il figlio del Kaiser è ancora piuttosto giovane per finire confinato nel ruolo di reverse driver. Mick è nato il 22 marzo 1999 e dopo aver trionfato nel 2018 in Formula 3 europea e nel 2020 in Formula 2, ha fallito il grande salto in Formula 1. In un biennio in Haas ha marcato appena 12 punti. Se nel 2021 non ha avuto in dote una monoposto all’altezza della concorrenza, nella passata annata ha molto deluso.

Schumacher (Ansa) electricmobility.it

Le cose per Mick si sono molto complicate con l’arrivo a sorpresa di Kevin Magnussen. Quest’ultimo, infatti, ha sfruttato la cacciata di Nikita Mazepin, dopo l’invasione russa in Ucraina, per tornare nel circus. Sin dalla primissima tappa in Bahrain il danese ha messo spalle al muro il tedesco. A quel punto Mick per provare a tenere il passo del teammate ha cominciato a commettere errori banali.

Ha distrutto numerose vetture, determinando una clamorosa perdita di milioni di euro. Per un team già in crisi economica che aveva mirato all’acquisizione di capitali e sponsor attraverso l’inserimento dei due giovanissimi rookie è stata una mazzata. Il team principal Steiner puntò il dito contro Mick per uno stile di guida, inutilmente, rischioso.

I rapporti si sono conclusi in modo piuttosto burrascoso al termine della scorsa annata. Kevin Magnussen ha chiuso con più del doppio dei punti del figlio d’arte del Barone Rosso. In Mercedes gli hanno teso una mano, facendolo diventare il terzo pilota, alle spalle di Sir Lewis Hamilton e George Russell. Il prolungamento contrattuale sino al 2025 dei britannici ha posto la parola fine ad un possibile ritorno in F1 da una porta prestigiosa.

Schumacher, nuova opportunità per Mick

Il tedesco vorrebbe proseguire la sua avventura nel Motorsport. Non vorrebbe limitarsi, ogni domenica, ad osservare le azioni in pista dei suoi colleghi. Schumacher si sta guardando intorno alla ricerca di una nuova opportunità, ma non in F1. Nel 2024 la categoria delle Hypercar del WEC sarà ancora più ricca. L’Alpine si unirà alla festa e sembra interessata ad ingaggiare Mick.

Schumacher ai tempi della Haas (Ansa) electricmobility.it

Una esperienza nel WEC aiuterebbe il tedesco a ritrovare il sapore della pista, dopo un anno lontano dal circus. Potrebbe rappresentare una possibilità esaltante per brillare ancora. Non è la prima volta che il nome di Mick è accostato a quello del brand francese. Si era parlato di un possibile approdo al fianco di Esteban Ocon in F1, ma alla fine è stato scelto Pierre Gasly.

Avrebbe potuto accasarsi all’AlphaTauri, ma Marko gli preferì l’ex campione di Formula 2 e Formula E De Vries, già liquidato in malo modo a campionato in corso. Michael prese parte a delle sfide endurance con Mercedes, disputando l’iconica gara sul tracciato di Le Mans nel 1991. Nell’equipaggio c’erano il connazionale Karl Wendlinger e l’austriaco Fritz Kreutzpointner. Per Mick sarebbe l’occasione di ripetere le gesta di suo padre nel contesto del team Alpine. Le ambizioni per un casa francese sono sempre altissime a Le Mans. L’obiettivo minimo sarebbe concludere davanti ai rivali di Peugeot.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago