Parabrezza+auto%2C+arriva+un%26%238217%3Bautentica+rivoluzione%3A+ci+pensa+Apple+stavolta+alla+svolta
electricmobilityit
/2023/09/18/parabrezza-auto-arriva-unautentica-rivoluzione-ci-pensa-apple-stavolta-alla-svolta/amp/
Notizie

Parabrezza auto, arriva un’autentica rivoluzione: ci pensa Apple stavolta alla svolta

La Apple contribuisce ai continui cambiamenti tecnologici delle automobili e lo fa con una rivoluzione che riguarda il parabrezza.

Ormai si può dire con certezza che il mondo delle automobili non sia più paragonabile a quello che si conosceva solo pochi anni fa. La rivoluzione tecnologica che stiamo assistendo nella vita di tutti i giorni ha colpito anche il mondo delle quattro ruote.

Novità dalla Apple per il parabrezza (ElectricMobility)

Chi ha reso maggiormente possibili questi cambiamenti è sicuramente una straordinaria azienda come la Apple. Il colosso statunitense che ha dato modo, su tutti, di dare vita agli iPhone, sta continuando a ingrandirsi e a espandersi.

Al giorno d’oggi i produttori di cellulari sono indubbiamente coloro che stanno provando in tutti i modi a imporsi sul mercato globale. Anche la Huawei sta lavorando duramente da questo punto di vista, aiutando in modo sensibile alla produzione di nuove automobili.

Da questo punto di vista la Apple non si sta ancora prodigando in simili imprese, ma non è di certo da escludere a priori il fatto che lo farà in futuro. Ciò che infatti si sta studiando è la possibilità di dare vita a un nuovo straordinario parabrezza.

Non sarà più semplicemente un modo per evitare che il guidatore e i passeggeri possano sfruttare il vetro per evitare di essere colpiti dal vento o dalle intemperie esterne. Il mondo si evolse e in futuro ci sarà modo di vedere un nuovo mondo dalla propria auto.

Apple studia la grande rivoluzione: realtà aumentata tramite il parabrezza

La notizia avrebbe davvero dell’incredibile, infatti la Apple è intenzionata a dare vita a un parabrezza che possa far sì che si possa entrare in un sistema chiamato “Realtà aumentata“. Non si tratta solo di una voce, ma la conferma giunge direttamente dall’Ufficio dei Brevetti degli Stati Uniti.

Realtà aumentata (ElectricMobility)

Questi ultimi infatti confermano la notizia che vorrebbe la Apple aver fatto la richiesta di questo possibile progetto il 28 aprile ed è stata pubblicata ufficialmente il 24 agosto. Al suo interno si legge infatti come sia prossima la produzione di un parabrezza che potrà sfruttare i sensori attraverso delle telecamere a luce visibile.

Oltre questo però ci sarà anche l’aggiunto di telecamere a infrarossi e altri radar che permetteranno così di costruire una realtà tridimensionale. A quel punto il sistema sarebbe così in grado di produrre un sistema capace di unire le informazioni esterne e riprodurle con la realtà aumentata.

Questo significherebbe che nel momento in cui si va in auto si potrebbero anche vedere cose che non ci sono in modo tale da regolare la guida. Per esempio il guidatore si troverebbe proiettato un dosso o un autovelox, portandolo così a rallentare.

Per il momento siamo solo alla domanda iniziale del brevetto e dunque è solo possibile viaggiare con la fantasia. Sono molte le aziende che stanno lavorando sul discorso della realtà aumentata, come per esempio la Mercedes e la Volkswagen, ma questa rivoluzione della Apple potrebbe essere di una portata tale da rivoluzionare il mondo delle auto.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago