Volkswagen+nei+guai%3A+il+suo+elettrico+non+decolla%2C+cosa+succede+e+perch%C3%A9
electricmobilityit
/2023/09/18/volkswagen-nei-guai-il-suo-elettrico-non-decolla-cosa-succede-e-perche/amp/
Auto elettriche

Volkswagen nei guai: il suo elettrico non decolla, cosa succede e perché

La Volkswagen sta rischiando e non poco con le sue auto elettriche, che per ora non si esaltano. Ecco il problema.

In casa Volkswagen si punta molto sulle auto ad emissioni zero, come dimostrato con la presentazione ufficiali della nuova GTi avvenuta pochi giorni fa. La Golf non verrà più prodotta con motore termico a partire dalla prossima versione, una notizia che conferma quanto sia forte il cambiamento messo in atto da questo colosso delle quattro ruote.

Volkswagen brutte notizie – Electricmobility.it

Tuttavia, non ci sono affatto certezze riguardo al futuro della Volkswagen nel campo delle emissioni zero, dal momento che alcune indiscrezioni preoccupano e non poco. Attorno alle auto elettriche c’è un’aria non positiva, visto che gli ordini stanno calando, con alcuni dipendenti che rischiano di essere licenziati. Andiamo a dare un’occhiata a come si sta evolvendo la situazione.

Volkswagen, le auto elettriche non stanno dando risultati

Nel 2015, la Volkswagen fu colpita dallo scandalo delle emissioni truccate sui motori a gasolio, più noto come dieselgate. Si è trattato di un colpo molto duro da digerire per il marchio tedesco, che ha subito un danno di immagine notevole, al quale era fondamentale rispondere subito.

Volkswagen GTi brutte notizie (ANSA) – Electricmobility.it

In questo modo, è avvenuta la netta ed immediata svolta verso le emissioni zero, ed in pochi anni è stata svelata una gamma del tutto dedicata all’elettrico, ovvero la ID., che però non sta dando i risultati sperati. Secondo quanto riportato da “Il sole 24 ore“, pare che ci sia un guaio molto grave all’orizzonte, causato dai pochi ordini delle auto ad emissioni zero.

Le indiscrezioni parlano di circa 300 dipendenti a rischio licenziamento, ed il tutto è da legarsi al calo delle vendite per via di una concorrenza in costante aumento. Per prima cosa, la Tesla, ritenuta la regina dell’elettrico, ha appena tolto i veli alla nuova Model 3, che assieme alla Model Y è la EV più venduta in tutto il mondo, e che ha dalla sua numeri da record.

Inoltre, in Germania c’è anche il grave problema del taglio degli incentivi statali per l’acquisto delle auto elettriche, a seguito di un periodo di crisi economica. Nel paese teutonico, infatti, le vendite delle auto ad emissioni zero non sono affatto esaltanti, e al rimozione degli incentivi non farà altro che peggiorare la situazione.

Secondo alcune fonti molto autorevoli, il periodo di boom delle auto elettriche in Germania potrebbe essere già finito, ed ora arriverebbero i guai peggiori. Inoltre, c’è incertezza anche riguardo altri 2.000 dipendenti di casa Volkswagen, che hanno un contratto a tempo determinato. Riguardo a loro, c’è la seria possibilità che il rinnovo, che dovrebbe essere ormai imminente, non venga effettuato, un pericolo non da poco per ciò che riguarda un grande gruppo di lavoratori.

Nonostante questa situazione, i numeri della casa di Wolfsburg sono positivi, con circa 100.000 auto elettriche vendute in più rispetto allo scorso anno nei primi otto mesi del 2023. Tuttavia, questo dato non è considerato sufficiente, e c’è bisogno di un ulteriore aumento per dare senso al grande investimento svolto in questi ultimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago