MJS-E: questo scooter è una vera bomba - electricmobility.it
Un’autonomia da far paura ed un prezzo assolutamente impossibile da battere. Ecco lo scooter elettrico che è pronto a far tremare il mercato: tutto svelato, è una vera occasione
Il futuro della mobilità è elettrico, ormai ci sono sempre meno dubbi. Se il mondo delle quattro ruote sta viaggiando a gonfie vele, quello delle due ruote invece non sembra allinearsi agli stessi ritmi. In particolare nel segmento delle moto, c’è una fortissima e confermata persistenza da parte degli acquirenti a preferire i motori endotermici e le configurazioni più tradizionali. Discorso diverso, tuttavia, per il segmento degli scooter, che sembrano diretti verso le zero emissioni.
Dopotutto, l’elettrico rappresenta una soluzione vincente per chi utilizza i propri veicoli per piccoli spostamenti e per muoversi nelle giungle cittadine. Pertanto, anche gli scooter (da sempre dominatori dei centri urbani) si stanno allineando ad una diffusione elettrica ben diversa da quelle delle moto. E poi, con prezzi stracciati e incentivi da sfruttare, l’occasione per acquistare uno scooter elettrico può diventare davvero imperdibile. È il caso di MJS-E, la nuova due ruote EV della casa cinese Jonway, e che sarà disponibile a breve anche sul mercato italiano.
Disponibile sia in versione Sport che in versione base, MJS-E è il nuovo scooter elettrico di Jonway. Monta una batteria da 72 V e garantisce un’autonomia superiore ai 150 chilometri con un ciclo completo di ricarica. La potenza del motore elettrico è di 18,7 kW ed è possibile modularlo grazie alle tre mappature selezionabili sulla dashboard centrale. Linee tese e avveniristiche, la due ruote made in China arriverà anche nel mercato italiano grazie all’importatore Italy2Volt. Una bella notizia per chi è alla ricerca di un mezzo urbano che guardi con coscienza alla praticità, al comfort e ai consumi.
E poi il prezzo è davvero difficile da battere. Il costo di listino è di 7.499 euro, ma con gli incentivi attualmente disponibili è possibile tagliare di molto questa cifra. Di quanto? Di quasi 2.000 euro. Basti pensare che gli incentivi senza rottamazione, portano MJS-E a costare poco più di 5.600 euro. Mentre se avete un mezzo da poter ‘sacrificare’ e da rottamare, il costo scende fino a 5.000 euro. Un prezzo quasi ridicolo per uno scooter elettrico tra i migliori attualmente disponibili sul mercato. E voi, ne approfitterete? Oppure resterete ancora legati al motore tradizionale? Intanto, il futuro avanza…
Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…
Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…
Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…
L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…
Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…
Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…