Auto+elettrica+e+condizionatore%3A+chi+pesa+di+pi%C3%B9+sulla+bolletta%3F+La+risposta+vi+stupir%C3%A0
electricmobilityit
/2023/09/21/auto-elettrica-e-condizionatore-chi-pesa-di-piu-sulla-bolletta-la-risposta-vi-stupira/amp/
Guide e consigli

Auto elettrica e condizionatore: chi pesa di più sulla bolletta? La risposta vi stupirà

Cosa vi conviene tenere acceso quest’inverno, il riscaldamento con il condizionatore o la ricarica per la vostra automobile elettrica? Ecco la verità!

Tra i numerosi problemi che saranno sicuramente risolti con il progredire della tecnologia quando le automobili elettriche saranno più comuni non si può non considerare la ricarica di queste vetture, spesso lenta – per gli standard a cui siamo abituati – ma soprattutto molto laboriosa. Cosa accadrà quando saranno migliaia le automobili elettriche ricaricate nello stesso momento nelle città italiane? Il sistema reggerà o ci saranno blackout e cortocircuiti?

Cosa conviene, ricaricarla o riscaldarsi? (Canva) – Electric Mobility.it

Per avere la risposta basta pensare a cosa sta facendo la Svizzera che proprio in previsione di questo problema quando tutti i suoi cittadini guideranno un’automobile elettrica sta ideando un sistema per alternare le ricariche e disattivare in certe fasce orarie alcuni servizi elettrici nelle sue città. Nel mentre però, possiamo farci una domanda: davvero la ricarica di un’auto costa così tanto?

Stavolta non parliamo di meri soldi, vediamo da un punto di vista scientifico qual è il consumo medio in Kilowattora di una vettura messa alla colonnina elettrica in confronto di uno strumento che usiamo un po’ tutti tutto l’anno come, per esempio, il condizionatore di casa…chi sarà il peggior nemico dell’economia domestica? Curiosamente, la scienza ci ha già dato la risposta.

Ecco la risposta

Uno studio del 2020 realizzato dalla commissione di scienziati ed esperti del Residential Energy Consumption Survey americano ha la risposta: in quel periodo, gli americani si stavano chiedendo quali fossero gli apparecchi elettronici più pesanti da sostenere per l’impianto energetico di un’abitazione qualsiasi e se la ricarica di un’auto elettrica alla presa è tra questi. Il risultato è stupefacente e non è come se lo aspetterebbe un cittadino medio.

Ecco chi consuma di più! (Ansa) – Electric Mobility.it

I dati raccolti dagli esperti incaricati di redigere questo importante studio hanno la risposta: basandosi sui dati medi raccolti in tutto il paese nord americano gli studiosi hanno classificato così gli elettrodomestici più pesanti sulle bollette della corrente, calcolando in Kilowattore annui il dispendio energetico. Al primo posto, troviamo proprio il nostro condizionatore che può “mangiarsi” fino a 2.775 KwH in un anno. Secondo il termosifone che in media consuma sui 2.717 KwH in un anno particolarmente fresco.

Non è finita perchè per un paese come il nostro dove la pasta è parte della dieta quotidiana anche scaldare l’acqua diventa un problema. Se un americano medio consuma 2.706 KwH per riscaldare l’acqua per i servizi e per cucinare, figuratevi a che cifra arriveremmo noi! Solo al quarto posto, con un bel distacco su tutti gli altri elettrodomestici, troviamo la ricarica dell’auto elettrica alla presa che costa sui 2.363 KwH annui.

Naturalmente, tutto dipende da quanto usate la vostra automobile elettrica. In media tuttavia non è certo una ricarica dell’automobile alla presa di casa vostra a modificare così tanto la bolletta. Almeno, questo dice lo studio.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago