Ford%2C+il+nuovo+pick-up+elettrico+%C3%A8+un+mostro%3A+prima+volta+inedita%2C+sar%C3%A0+uno+dei+migliori+sul+mercato
electricmobilityit
/2023/09/21/ford-il-nuovo-pick-up-elettrico-e-un-mostro-prima-volta-inedita-sara-uno-dei-migliori-sul-mercato/amp/
Auto elettriche

Ford, il nuovo pick-up elettrico è un mostro: prima volta inedita, sarà uno dei migliori sul mercato

La Ford sta rinnovando la propria gamma e lo sta facendo con una serie di modelli di spessore, come per esempio un nuovo pick-up.

Tra le società che stanno maggiormente mettendosi in mostra in questi anni per la produzione di automobili elettriche e ibride di livello vi è sicuramente la Ford. Lo si può vedere anche con il bel progetto nel WRC del rally con la nuova Puma da gara, totalmente ibrida.

Ford (ElectricMobility)

C’è dunque tanto interesse per quanto riguarda le novità che riguardano il mondo a stelle e strisce. Non sono mancate le difficoltà negli ultimi anni per il noto marchio di Detroit, con quest’ultimo che in varie occasioni ha dovuto dimostrarsi capace di rialzarsi.

Ecco come mai il cambiamento che porta alla produzione di automobili ibride o elettriche deve essere vista come una grande occasione. La Ford infatti ha dimostrato di saper cogliere le occasioni migliori offerte dal mercato. Ecco dunque come mai è prossimo il lancio di un nuovo pick-up di livello.

Stiamo pur sempre parlando di una delle più importanti realtà americane e non vi è dubbio alcuno sul fatto che in questa nazione i pick-up siano tra i modelli più ambiti. La Ford dunque unisce questa doppia passione del popolo americano e lo fa con un nuovo modello strepitoso.

Ford Ranger: il nuovo pick-up elettrico da impazzire

Non si tratta a dir la verità di un pick-up del tutto elettrico, ma si tratterà di una versione plug-in hybrid. Il che dimostra comunque come la componente elettrica sarà di primaria importanza rispetto a quella termica.

Ford Ranger (Ford Media Press – ElectricMobility)

La Ford dunque ha deciso che questo modello che sta ottenendo tanto successo negli Stati Uniti avrà modo finalmente di potersi immettere sul mercato europeo. La componente termica prevede l’utilizzo di un motore Ford EcoBoost da 2300 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 273 cavalli.

Oltre a questo però la Ford mette a disposizione anche un secondo modello, un EcoBoost V6 da 2700 di cilindrata e con 320 cavalli. Al momento questa versione sembra però essere un’esclusiva statunitense. Inoltre c’è la possibilità di poter guidare in totale versione elettrica.

Le batterie sono ricaricabili e se non si volesse utilizzare la benzina, basterebbe sfruttare l’autonomia di 45 km a disposizione della Ranger. Il pick-up sarà a trazione integrale e il massimo di rimorchio che comporterà questa auto sarà di 3500 kg. L’auto in questione avrà modo di essere prenotata da metà del 2024 e la consegna avverrà nel 2025.

Negli Stati Uniti invece sarà il 2024 l’anno nel quale si avrà modo di acquistare la Ranger. Il costo di partenza sarà di 34.160 Dollari, il che corrisponde a circa 32 mila Euro. Difficile pensare però che questa potrà essere il prezzo di mercato una volta che approderà in Italia e in Europa.

Il cambiamento che la Ford sta mettendo in atto è legato al fatto che si ha l’intento di dare alla clientela delle automobili che possano essere quanto più ecologiche possibili, senza dimenticare le prestazioni di livello. Il futuro delle auto elettriche passa anche da questi pick-up a impatto zero.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago