120+Cv%2C+leggerissimo%2C+ecologico%3A+questa+rivoluzione+sar%C3%A0+il+futuro+delle+auto+ibride
electricmobilityit
/2023/09/22/120-cv-leggerissimo-ecologico-questa-rivoluzione-sara-il-futuro-delle-auto-ibride/amp/
Tecnologia elettrica

120 Cv, leggerissimo, ecologico: questa rivoluzione sarà il futuro delle auto ibride

Le auto ibride di nuova generazione potrebbero essere completamente diverse rispetto a oggi, grazie a una nuova rivoluzionaria tecnologia.

Nella grande rivoluzione delle auto elettriche degli ultimi anni, un loro ruolo non irrilevante lo hanno avuto le auto ibride. Mescolando due diversi sistemi di alimentazione, hanno permesso di superare non pochi ostacoli nella circolazione di vetture meno inquinanti, soprattutto laddove c’è ancora carenza di stazioni di ricarica. Ma anche questo tipo di automobili potrebbe subire presto una nuova rivoluzione abbastanza significativa. Alla base di tutto c’è un’azienda chiamata INN Engine.

Rivoluzione auto ibride: è arrivato un motore mai visto prima – electricmobility.it

Si tratta di un’azienda meccanica fondata in Spagna nel 2011 da Juan Garrido Requena. A 12 anni si costruiva nel proprio garage, da solo, un go-kart; a 24 si è laureato in ingegneria meccanica con una tesi su un progetto di motore altamente innovativo. E adesso quell’idea prende forma, letteralmente nelle sue mani: E-Rex, come è stato ribattezzato, è un motore da 120 Cv, con appena 500 cm3 di cilindrata e che pesa solo 35 kg.

INN Engine lo ha ribattezzato, in maniera molto affascinante, “motore a un tempo”, per il suo particolare sistema di alimentazione. Quattro cilindri a otto pistoni opposti, non ci sono bielle né alberi a gomiti, ma una specie di doppia camma su cui i pistoni agiscono con appositi cuscinetti. Questo motore non utilizza olio in camera di combustione, e può essere alimentato da vari carburanti, come ad esempio l’idrogeno.

E-Rez, il nuovo motore di INN Engine rivoluzionerà le auto ibride

Di fatto, al di là delle definizioni pubblicitarie, l’E-Rex è un motore a due tempi, anche se estremamente particolare. La presenza dei due pistoni opposti, infatti, consente di avere una sorta di fasatura variabile. Questo prodotto per adesso è ancora in fase di sperimentazione, ma di sicuro adesso è qualcosa di più di un’idea affascinante. INN Engine lo ha già testato su una MX-5, confermando le grandi aspettative in termini di prestazioni, considerando quanto è piccolo e leggero.

Il motore E-Rex di INN Engine. (INN Engine) Electricmobility.it

Devono ancora essere valutati ancora due aspetti fondamentali, però: i consumi e le emissioni. Se l’E-Rex supererà positivamente anche questo scoglio, allora le cose inizieranno a faresi serie. INN Engine, per il momento, pensa possa diventare un’aggiunta fondamentale per le auto ibride di prossima generazione. Grazie all’ottimo equilibrio tra peso, spazio occupato e prestazioni, questo motore potrebbe agire ottimamente come range extender a bordo di auto elettriche.

Valerio

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago