Fiat%2C+ordini+aperti%2C+produzione+a+pieno+regime%3A+%C3%A8+febbre+di+acquisti+per+il+nuovo+B-Suv+elettrico
electricmobilityit
/2023/09/22/fiat-ordini-aperti-produzione-a-pieno-regime-e-febbre-di-acquisti-per-il-nuovo-b-suv-elettrico/amp/
Categories: Notizie

Fiat, ordini aperti, produzione a pieno regime: è febbre di acquisti per il nuovo B-Suv elettrico

In casa Fiat ci sono delle buone notizie riguardo ad un modello tutto nuovo, di cui si parla già molto. Ecco la novità.

La Fiat sta affrontando una transizione verso la mobilità sostenibile, con tanti nuovi modelli a batteria in arrivo. Il 2024 sarà l’anno della nuova Panda, che abbandonerà le sue caratteristiche tradizionali per passare ad una carrozzeria di B-SUV, ovvero il tipo di auto che va per la maggiore all’interno del gruppo Stellantis, dove la direzione presa è chiara.

Fiat 600 elettrica, successo annunciato – allaguida.it

La Fiat produrrà in seguito una nuova Multipla, che però non sarà svelata prima del 2025, per cui c’è ancora tanto tempo per affinare il progetto. Nel frattempo, è partita la produzione di un modello a cui sono stati tolti i veli solamente un paio di mesi fa, e che è davvero molto interessante sotto tanti punti di vista.

Fiat, al via la produzione della nuova 600e

La Fiat 600e è il nuovo B-SUV della casa di Torino, che è stato svelato lo scorso 4 di luglio, assieme alla minicar Topolino. La vettura è ordinabile dal giorno successivo alla presentazione, ed ora è partita la produzione. La realizzazione del modello avverrà in Polonia, nello stabilimento di Tychy di Stellantis, sul quale sono puntati tutti gli occhi degli addetti ai lavori.

Fiat 600e alla presentazione (ANSA) – Electricmobility.it

La prima prodotta è stata quella in versione “La Prima”, di color arancione, definita “Arancio sole d’Italia”. L’autonomia del veicolo nel ciclo WLTP è di oltre 400 km, che diventano oltre 600 in quello urbano, delle ottime distanze considerando che quello della durata è uno dei principali aspetti ancora da evolvere sulle auto ad emissioni zero.

La batteria ha una capacità di 54 kWh, con potenza del motore elettrico di 156 cavalli, dati molto simili a quelli che dovrebbero caratterizzare il nuovo B-SUV dell’Alfa Romeo che è invece atteso per il 2024. I prezzi, di certo, non sono bassi, e potrebbero complicare il discorso vendite.

La versione Red ha un costo di 35.950 euro, che però possono scendere a circa 29.950 per le varie promozioni. La top di gamma parte invece da 40.950 euro, e su questa Fiat ci sono ancora molte discussioni, visto che sin dalla sua prima apparizione, non ha convinto poi troppo la potenziale clientela.

C’è chi ha detto che è troppo simile alla 500X, vettura che affianca nella gamma, mentre la parte posteriore, soprattutto nella zona dei fari, ricorda la Stilo di tanti anni fa. Alcune voci non confermate, sino a pochi giorni fa, parlavano di un flop sul fronte degli ordini, con meno di 100 unità richieste dopo due mesi dall’apertura delle vendite.

Per il momento però, di conferme non ce ne sono, con la Fiat che spera sicuramente in un risultato di rilievo. La 600e è un modello sul quale si è investito tantissimo, con l’obiettivo di portare in alto le vendite delle vetture a batteria. In questi giorni, è stata svelata anche la 600 con motore termico, alimentata da un 1.2 a benzina, che sarà disponibile nel 2024. Il confronto con la sua sorella ad emissioni zero sarà molto interessante, e ci immaginiamo un prezzo decisamente più basso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago