La+Tesla+che+si+mangia+Lamborghini%3A+alla+scoperta+del+%26%238220%3Bmostro%26%238221%3B+elettrico+che+ha+cambiato+il+mondo
electricmobilityit
/2023/09/22/la-tesla-che-si-mangia-lamborghini-alla-scoperta-del-mostro-elettrico-che-ha-cambiato-il-mondo/amp/
Auto elettriche

La Tesla che si mangia Lamborghini: alla scoperta del “mostro” elettrico che ha cambiato il mondo

C’è una Tesla che ha delle prestazioni a dir poco folli, in grado di demolire tutte le supercar. Andiamo a scoprirla.

Il marchio Tesla è stato fondato nel 2003, ed è uno dei pochi ha sempre e solo prodotto auto ad emissioni zero. La volontà di Elon Musk è quella di realizzare vetture elettriche ad alte prestazioni, e c’è da dire che il suo obiettivo è pienamente riuscito, anche se negli ultimi anni non sono mancati i momenti difficili.

Tesla model s Plaid, la sua velocità ha cancellato Lamborghini – electricmobility.it

Il 2022 è stato un anno nero, con un crollo importante delle vendite ed alcuni incidenti che hanno fatto dubitare della sicurezza di queste vetture, come i guasti che si sono verificati al sistema di guida autonoma o gli incendi alle batterie, ma è il 2023 l’anno che ha cambiato tutto, grazie ad un’idea davvero notevole.

La Tesla ha deciso di abbassare i prezzi delle proprie auto, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. La Model Y è l’auto più venduta in Europa, con 136.000 unità immatricolate nei primi sei mesi, con un netto distacco sulla seconda, che è la Dacia Sandero. Tra i modelli più eccezionali della casa californiana, non può non essere citata la Model S Plaid, che merita di essere analizzata nel dettaglio.

Tesla, andiamo alla scoperta della Model S Plaid

Una delle caratteristiche fondamentali della Tesla Model S Plaid è quella di non essere etichettata come supercar, ma come una berlina a motore centrale. Il suo prezzo parte da 133.490 euro, praticamente la metà di una Ferrari o di una Lamborghini, ma con delle prestazioni che non hanno nulla da invidiare a queste due icone delle quattro ruote.

Tesla Model S Plaid gioello assoluto (ANSA) – Electricmobility.it

La sua velocità massima è di 322 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che viene completato in appena 2,1 secondi, una roba eccezionale. Si tratta di una delle auto elettriche più prestazionali del pianeta, e che fa capire al meglio quanto siano ampie le possibilità di sviluppo di grandi performance sulle vetture ad emissioni zero. Inoltre, anche l’autonomia è di altissimo livello, e con un’andatura regolare si possono percorrere oltre 600 km tra una ricarica e l’altra.

In un video pubblicato sul canale YouTube AutoTopNL“, questo capolavoro di ingegneria ha dato spettacolo su un’autostrada, con il computer di bordo che è arrivato a segnare una top speed di 328 km/h, superiore di 6 km/h rispetto a quella che è la velocità massima stabilita dalla Tesla stessa, un dato allucinante.

Ovviamente, al volante c’era un professionista e la strada era chiusa al traffico, e vi consigliamo di non replicare un’azione di questo tipo. La velocità raggiunta le ha permesso di battere diverse Lamborghini, ma anche qualche Ferrari, un dato non certo da poco.

Se volete provare l’emozione dell’elettrico, la Model S Plaid è senza dubbio la scelta migliore, anche se pure le altre vetture di questo marchio regalano sempre ottime prestazioni. Nel video che abbiamo qui postato, potrete farvi un’idea dei suoi punti di forza. Impressionante l’accelerazione, ma anche la staccata, che di certo non è facile da affrontare su una pesante auto elettrica.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago