Oltre+Tesla%2C+sfida+giapponese+di+alta+gamma%3A+ci+sar%C3%A0+quello+che+%C3%A8+sempre+mancato+all%26%238217%3Bauto+elettrica
electricmobilityit
/2023/09/23/oltre-tesla-sfida-giapponese-di-alta-gamma-ci-sara-quello-che-e-sempre-mancato-allauto-elettrica/amp/
Auto elettriche

Oltre Tesla, sfida giapponese di alta gamma: ci sarà quello che è sempre mancato all’auto elettrica

Le auto elettriche stanno crescendo sotto tanti punti di vista, ed ora un marchio giapponese vuole vincere la sua sfida.

Il mondo guarda sempre più con attenzione le auto elettriche ed i risultati che stanno ottenendo, visto che in tempi recenti si è assistito ad un boom di vendite. La Tesla Model Y è l’auto più venduta in Europa, con oltre 136.000 unità immatricolate nel solo primo semestre del 2023, un dato da record.

Auto giapponese prova il tutto per tutto – Electricmobility.it

Molti costruttori, in passato ostili alle auto elettriche, stanno cambiando idea capendo l’importanza di questo mercato, con l’obiettivo di ispirarsi ai marchi di maggior successo. Sta accadendo una cosa di questo tipo in Toyota e Lexus, dove si è deciso di iniziare ad investire e sviluppare in questa tecnologia.

Auto elettriche, ora la Lexus prova a vincere una sfida

La Lexus è un altro di quei marchi che sta iniziando ad avvicinarsi alle auto elettriche, ricordando che è un brand di lusso della Toyota. Quest’ultima, che con oltre 11 milioni di auto vendute lo scorso anno è il maggior produttore di auto al mondo, era contraria in passato alle EV, ma la nuova gestione ha cambiato tutto.

Cambio manuale che novità – Electricmobility.it

Infatti, con l’addio della famiglia Toyoda il nuovo consiglio di amministrazione ha voluto aprire le porte al cambiamento, e ciò, ovviamente, influenzerà anche i marchi affiliati al colosso nipponico. Tra di essi c’è anche la Lexus, che sta iniziando a studiare delle tecnologie che possano essere utili per realizzare dei prodotti di alta qualità da fornire ai propri clienti.

Le Lexus ad emissioni zero esordiranno nel 2026, e si ispireranno alla Tesla. Takashi Watanabe, il presidente di Lexus International, ha detto che l’approccio sarà molto simile a quello della compagnia di Elon Musk, a partire dalla sua struttura modulare che è fondamentale per semplificare il processo di produzione ed accorciare i tempi e diminuire i costi.

Inoltre, in casa Toyota e Lexus c’è la volontà di portare il cambio manuale sulle auto elettriche, tramite la costruzione di una speciale trasmissione. Si tratterebbe di una novità clamorosa, dal momento che sulle auto ed emissioni zero non c’è mai stata traccia del cambio manuale.

Ciò significa che questi marchi stanno pensando anche ai clienti “vecchio stampo”, quelli per cui cambiare le marce è ancora un piacere. Già oggi, sui modelli ibridi, ma anche su quelli a combustione, la gran parte dei clienti optano per il cambio manuale, che soprattutto in mezzo al traffico regala comfort impossibili da eguagliare.

Al momento, sul progetto c’è il massimo riserbo, ma si tratterà senza dubbi di una rivoluzione epocale. La Toyota e la Lexus stanno lavorando a stretto contatto per arrivare preparate al 2026, quando debutteranno le loro gamme ad emissioni zero. Solitamente, i prodotti di questi due colossi sono sempre delle certezze sul fronte di affidabilità, prestazioni e sicurezza, e ci aspettiamo che possa accadere lo stesso anche con vetture elettrificate. La Lexus ha anche l’obiettivo di ridurre il peso in maniera importante sui suoi nuovi modelli, per aumentare ancor di più il piacere ed il divertimento alla guida.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

3 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

3 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

3 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

3 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

3 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago