Perch%C3%A9+spendere+4+milioni+di+euro+per+una+Bugatti%3F+Questo+bolide+elettrico+se+la+gioca+quasi+alla+pari
electricmobilityit
/2023/09/23/perche-spendere-4-milioni-di-euro-per-una-bugatti-questo-bolide-elettrico-se-la-gioca-quasi-alla-pari/amp/
Auto elettriche

Perché spendere 4 milioni di euro per una Bugatti? Questo bolide elettrico se la gioca quasi alla pari

Le supercar di vecchia generazione sembrano impotenti di fronte alla rapidità impareggiabile delle auto elettriche moderne. Questo esempio è emblematico.

Il vantaggio principale e che salta più all’occhio di un’automobile con motore EV è che la potenza viene trasmessa molto più rapidamente se paragonata ad un’auto con motore a scoppio, cosa che in media, rende una vettura di questo tipo molto più veloce ad accelerare anche di una sportiva con motore termico. Un vantaggio non da poco, in esperimenti come questo.

Bugatti ha perso la sfida? Vediamo! (Canva) – Electric Mobility.it

A questo punto, ci viene da chiederci che senso abbia spendere una fortuna per una supercar costosissima quando molte auto elettriche “normali” che chiunque potrebbe comprare con un bel fido bancario hanno uno scatto pure superiore. Prendiamo il caso di oggi, che dimostra come basti una bella drag race per rivelare la verità sulle prestazioni di un’automobile.

In una innovativa drag race sul quarto di miglio in perfetto stile a stelle e strisce i ragazzi di Car Wow, canale YouTube che organizza sfide di questo genere e che conta quasi nove milioni di iscritti, vediamo contrapposte una supercar milionaria ed una vettura del marchio Tesla che si è dimostrata tutto tranne che una vittima sacrificale per la supercar francese. Il risultato è davvero impressionante.

Risultato da urlo

Non fatevi ingannare dall’aspetto pacifico di questa Tesla: si tratta di una Model S Plaid, un’auto che ha mantenuto un buon record di accelerazione fino all’uscita di modelli più competitivi, capace di sviluppare oltre 1.020 cavalli di potenza e di accelerare da 0 a 100 in pochi secondi, come vi dimostrerà tra poco nel video. Comunque, una rivale “scarsa” per la supercar che abbiamo preso…

Una Tesla Model S (Ansa) – Electric Mobility.it

La sua sfidante altro non è che una Bugatti Chiron, una supercar che costa fino a 4 milioni di Dollari e che detiene svariati record per l’auto di serie più veloce del mondo. La sua velocità massima supera ampiamente i 400 chilometri all’ora e la sua accelerazione è quanto di più assurdo un’auto a motore termico che non sia una monoposto di Formula Uno possa offrire. Vediamo come è andata la sfida.

Nella sfida incredibilmente la Tesla tiene facilmente testa alla rivale sul mezzo miglio e sul quarto almeno inizialmente: poi, sulla lunga distanza la Bugatti che ha una velocità massima maggiore si riprende il primato. Impressionante comunque che anche se soltanto sui primi metri del tracciato una vettura molto meno appariscente, costosa e soprattutto non studiata per correre abbia pressoché umiliato la supercar più costosa del mondo.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago