Anche+questa+moto+leggendaria+diventer%C3%A0+Green+%7C+L%26%238217%3Bannuncio+del+marchio+%26%238220%3Belettrizza%26%238221%3B+i+centauri
electricmobilityit
/2023/09/24/anche-questa-moto-leggendaria-diventera-green-lannuncio-del-marchio-elettrizza-i-centauri/amp/
Moto elettriche

Anche questa moto leggendaria diventerà Green | L’annuncio del marchio “elettrizza” i centauri

Le grandi aziende motociclistiche stanno lanciando sempre più modelli ecologici, ma forse questa moto nessuna se l’aspettava così “green”.

In questi anni si sta cercando in tutti i modi di far sì che il mondo possa essere quanto più attento possibile ai rinnovamenti per rendere più sostenibile il mondo. Non mancano infatti le grandi aziende automobilistiche e di motociclette che si sono prodigate nel lancio di modelli eccezionali a impatto zero.

Una grande moto diventa elettrica (ElectricMobility)

Se per le automobili si sta muovendo sempre di più qualcosa da questo punto di vista, è innegabile che per quanto riguarda le moto c’è ancora molto da fare. I biker infatti sono molto legati alla tradizione e adorano sentire rombare i motori.

Per questo motivo è necessario che le società di punta decidano di rinnovare i propri modelli leggendari. Da un certo punto di vista questo fa sì che le moto elettriche vengano maggiormente apprezzate se associate a un modello noto, ma dall’altro nascono i paragoni.

La Kawasaki è una società che negli anni ha saputo imporsi come pochissime altre hanno saputo fare. La “Verdona” infatti è una delle realtà che ha dato vita a delle moto dalla potenza straordinaria e lo si può vedere dai grandi risultati di Jonathan Rea in Superbike.

Ora la situazione è cambiata e non è un caso che il nordirlandese abbia deciso di lasciare il colosso giapponese per accasarsi alla vicina Yamaha. La sua moto con la quale ha dimostrato di essere un fenomeno nella categoria è una Kawasaki Ninja ZX 10 R, ma ora è proprio questa gamma che ha avuto un ingresso inatteso.

Kawasaki Ninja EV: l’elettrica più inattesa

Una delle più imponenti motociclette che siano mai state progettate nella storia delle due ruote è dunque pronta a togliersi i panni del bolide con un motore estremamente prestazionale e diventare così elettrica. La Kawasaki Ninja dunque diventa elettrica e lo fa con una versione che sicuramente è ben diversa rispetto al passato.

Kawasaki Ninja EV (Kawasaki Press Media – ElectricMobility)

Non siamo più di fronte a quel bolide prestazionale di un tempo, anche se l’aspetto estetico è ancora tremendamente meraviglioso. Il motore elettrico infatti ha una potenza da 5 kW e presenta al suo interno due batterie a ioni di litio.

Per poter ricaricare questa moto vi è bisogno di un totale di circa 3 ore e 40 per passare dallo 0 al 100%, mentre siamo attorno all’ora e 35 minuti dal 20 all’85%. Le prestazioni si distinguono in base alla modalità nella quale sarà impostata la moto, infatti può essere nella versione Eco o in quella Road.

Nel primo caso il picco massimo di velocità sarà di 85 km/h, mentre in quella Eco non si andrà oltre ai 60 km/h. Sicuramente questo sensibile calo delle prestazioni non sarà inizialmente di grande aiuto per una moto che aveva fatto della velocità uno dei propri cavalli di battaglia.

La Kawasaki Ninja e-1 l’hanno presentata di recente insieme alla Z e-1. Dunque la gamma elettrica si amplia sempre di più e lo fa con due moto che, da un punto di vista estetico, non hanno da invidiare nulla a nessuna.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago