Elettrico%2C+da+oggi+costa+meno+del+tradizionale%3A+la+nuova+formula+sconvolge+completamente+il+mercato
electricmobilityit
/2023/09/26/elettrico-da-oggi-costa-meno-del-tradizionale-la-nuova-formula-sconvolge-completamente-il-mercato/amp/
Categories: Notizie

Elettrico, da oggi costa meno del tradizionale: la nuova formula sconvolge completamente il mercato

Infuria da tempo la polemica secondo cui l’elettrico sarebbe una scelta “per ricchi”. È possibile invertire questa immagine? Qualcuno ci ha pensato con una formula davvero rivoluzionaria.

Elettrico è bello, sì, in teoria. Ma di fronte ai costi di questa scelta molti si tirano indietro e continuano a guidare auto tradizionali a combustione, più conosciute, più economiche. O comunque dai costi più prevedibili. 

Adesso l’elettrico diventa più conveniente del tradizionale – electricmobility.it

I più coraggiosi imboccano al massimo la via dell’ibrido, che presenta notevoli vantaggi ambientali ma non può certo competere con il full electric nel livello di emissione. Una situazione di stallo da cui i governi cercano di uscire con gli incentivi, ma richiede anche uno sforzo di immaginazione da parte delle aziende. Qualcuno finalmente sembra averci pensato seriamente.

La formula Stellantis che cambia i conti dell’elettrico

A venire incontro alle esigenze dell’automobilista che vorrebbe godere dei vantaggi di una vettura a zero emissioni, ma che non può certo svenarsi da solo per pagare la transizione elettrica che serve a tutti, ci ha pensato Stellantis con la formula CITROEN EASY GO.

Citroen C4 electric (press media) – electricmobility.it

Grazie a questa innovativa formula di leasing l’elettrico diventa non solo economicamente compatibile ma addirittura più vantaggioso rispetto alla motorizzazione tradizionale. 

La formula è resa possibile grazie alla rete capillare di Stellantis Financial Services e permette di guidare subito una Citroen C4 da 100 kW (136 Cv) pagando un anticipo di soli 2.500 euro e un modesto canone mensile di 199 euro. L’aspetto realmente innovativo della formula è che permette di acquisire non solo l’automobile ma anche l’attrezzatura di ricarica domestica, la cosiddetta wallbox.

Grazie a questa formula cadono le barriere all’acquisto dell’auto elettrica. Niente investimenti onerosi, niente installazioni domestiche. Com’è normale in questo tipo di formula, chi la sceglie può godere di un’auto sempre nuova. Alla scadenza dei tre anni del contratto, la C4 si può riscattare, sostituire o anche sostituire. Una flessibilità totale, insomma. 

La wallbox domestica consente anche di superare le difficoltà e l’ansia della ricarica “su strada”, non sempre comoda, non sempre disponibile. In questo caso, parcheggiata la macchina la sera nel proprio spazio macchina, si inserisce il connettore e si riporta con tutta calma la batteria alla sua piena potenza. Non si può desiderare nulla di comodo per chi utilizza l’automobile anche con frequenza. 

Citroen è sempre stato un brand amico dell’innovazione, che non si arrende all’esistente ma la reinventa costantemente. In questo caso l’innovazione non è solo nel prodotto ma in tutto il supporto finanziario necessario alla sua scelta e alla sua gestione

Niente ansia da costi, niente ansia da ricarica. La libertà elettrica diventa totale.

Antonio Pinter

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

3 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

3 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago