Meno+costi%2C+pi%C3%B9+chilometri%3A+la+batteria+da+1000+Km+entusiasma+tutti
electricmobilityit
/2023/09/26/meno-costi-piu-chilometri-la-batteria-da-1000-km-entusiasma-tutti/amp/
Notizie

Meno costi, più chilometri: la batteria da 1000 Km entusiasma tutti

Le batterie elettriche non finiscono di stupire, ne esiste una da 1000 chilometri. Risultato semplicemente incredibile.

Le batterie elettriche non finiscono davvero mai di stupire. Del resto, in ottica transizione elettrica, hanno un ruolo semplicemente fondamentale. Il loro sviluppo merita di essere tenuto sotto stretta e accurata osservazione.

Batterie elettriche (electricmobility.it – Canva)

Manca ancora molto al momento esatto nel quale questi veicoli si dimostreranno più che mai efficaci, ma nel frattempo molte aziende continuano a credere nel proprio lavoro e ad aumentare le lavorazioni delle batterie. Quest’ultime hanno ancora grossi limiti che vanno considerati, anche se forse qualcosa sta finalmente per cambiare.

In questo articolo vedremo l’incredibile esistenza di batterie da addirittura 1000 chilometri di autonomia. Un’evoluzione che, se dimostrata funzionale, potrebbe davvero riuscire a stupire e far contenti anche gli automobilisti più scettici e gli addetti ai lavori più severi.

Batterie elettriche, qualcosa sta cambiando: i dettagli

L’azienda svizzera Innolith, specializzata nella produzione di batterie elettriche, ha annunciato il lancio di una cella innovativa in grado di ridurre i costi di produzione e di aumentare l’autonomia dei veicoli a zero impatto ambientale; questa cellta potrebbe essere portata anche a 1.000 chilometri di autonomia. La batteria si chiama I-State e sfrutta una composizione chimica inedita, con tanto di elettrolita liquido non infiammabile.

Batterie Innolith (electricmobility.it – Batteries News)

Un binomio che consentirebbe di raggiungere tensioni più elevate; precisamente fino a 5 volt (nelle batterie tradizionali, per il momento, non si superano i 4,2 V). Tale batteria è dotata di anodo in grafite e catodo con classica composizione NMC 811. La I-State di Innolith ha una densità volumetrica di 825 Wh/l, ed è in grado di funzionare correttamente in un ampio raggio di temperature: da -40 a +60 gradi.

Secondo Solodovnikov, CEO Innolith, la batteria in questione “costa meno ed è più sostenibile dal punto di vista ambientale. Siamo al lavoro anche per quanto riguarda l’evoluzione della densità energetica e delle prestazioni da migliorare ulteriormente”. Le batterie elettriche di Innolith sono pronte ad essere commercializzate. Saranno prodotte in partnership con case autombilistiche e aziende del settore. Il brand svizzero fornirà presto altri dettagli in merito.

Nel frattempo, ha fatto sapere che ci sono trattative in corso per avviare la produzione anche su licenza; questo passaggio potrebbe portare presto ad avere 100 MWh all’anno di nuove batterie I-State. Ben cinque sono le realtà, a quanto pare, che si sono dette interessante. Il brand europeo ha già firmato una lettera d’intenti con una grossa casa costruttrice. Non conosciamo ancora il nome di quest’ultima, ma una cosa è certa: lo sviluppo dell’elettrico entra (ancora di più) nel vivo.

Christian Camberini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

3 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

3 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago