Nuova+KIA+elettrica%2C+somiglia+alla+Panda+e+costa+meno+di+20mila+euro
electricmobilityit
/2023/09/26/nuova-kia-elettrica-somiglia-alla-panda-e-costa-meno-di-20mila-euro/amp/
Auto elettriche

Nuova KIA elettrica, somiglia alla Panda e costa meno di 20mila euro

Colpo a sorpresa del costruttore coreano. Le linee del nuovo veicolo ricordano da vicino la piccola Fiat, il prezzo è un guanto di sfida lanciato al mercato.

Molto prima che la Cina scendesse in campo con le sue proposte a basso prezzo, il mercato entry level dell’auto era già stato da un costruttore coreano, che aveva drasticamente ridotto i prezzi di accesso all’auto. Si tratta ovviamente di Kia, che nel passato è riuscita a mettere come Rio e Picanto, capaci di scalare la classifica delle vendite e di rappresentare una sfida certamente economica, ma anche di indiscutibile qualità costruttiva

Kia sfida il mercato dell’elettrico entry level – electricmobility.it

Dopo qualche esitazione a lanciarsi nella transizione elettrica, Kia sembra voler recuperare il tempo perduto con il lancio di un nuovo modello dalle caratteristiche davvero interessanti. Si chiama Ray EV, un nome ben conosciuto nella gamma Kia, per un’auto che però non ha nulla della frettolosa rinconversione elettrica ma è a tutti gli effetti un nuovo, importantissimo, progetto.

Al di là delle caratteristiche tecniche, che vedremo in seguito, l’attenzione è immediatamente attratta dal prezzo di vendita, inferiore ai 20.000 euro. Una barriera psicologica di grande importanza, che Kia è riuscita a non sfiorare nemmeno, proponendo un’utilitaria dalle caratteristiche avanzate ad un costo assolutamente conveniente, se non proprio da primato.

Kia sommersa dagli ordini

La Kia Ray EV è la carta che il marchio coreano gioca proprio in questo settore a rapido sviluppo, che rappresenterà in poco tempo una percentuale importantissima delle vendite di automobili nel mondo: auto elettriche a prezzo contenuto. Sicuramente importanti nei mercati maturi come Europa e Stati Uniti, ma assolutamente essenziali nei mercati emergenti, nei quali i prezzi medi sono sensibilmente più bassi, i modelli più semplici. Ma i numeri e le prospettive sono importantissimi. 

Le linee accattivanti della nuova Kia Ray EV – electromobility.it

Asia, Cina, India, Sudamerica e Africa sono il terreno di battaglia di una categoria che fino a ieri è stata spinta da semplici propulsori termici, ma si avvia come dappertutto alla transizione elettrica. 

La nuovo Kia Ray Ev è per ora destinata al solo mercato coreano e si può ordinare solo dal 24 agosto. Eppure in questo breve lasso di tempo ha già totalizzato oltre 6.000 ordini, superando di slancio le previsioni delle Casa, che aveva previsto “solo” 4.000 esemplari venduti entro il 2023.

Il successo si spiega con il grande spazio offerto, a dispetto dei ridottissimi ingombri esterni: Kia Ray EV è lunga solo 3,59 metri e alta 1,7m ma il suo abitacolo offre spazio per tutti in un’ampia gamma di configurazioni a 1, 2 o 4 posti. Una trasformabilità piuttosto inedita sul mercato, e certamente di grande interesse.

Altra freccia all’arco della piccola coreana è un’autonomia di tutto rispetto. La sua batteria LFP ha una capacità di 35,2 kWh e si ricarica in soli 40 minuti dal 10 all’80%. È capace di alimentare un motore elettrico da 86 CV con 147 Nm di coppia, e di farlo per oltre 200 km tra una ricarica e l’altra. Un dato importantissimo, per un’auto che si presta ad un uso prevalentemente cittadino.

Antonio Pinter

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

3 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

3 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago