Elon Musk (Ansa - ElectricMobility)
Elon Musk e la Tesla stanno rivoluzionando il mercato delle automobili e la nuova tecnologia lascerà tutti di stucco.
Da diverso tempo a questa parte il nome della Tesla è diventato in assoluto uno dei più noti e conosciuti che ci possano essere al mondo. Il colosso statunitense ha dato vita infatti a una serie di modelli automobilistici di altissimo livello sfruttando l’elettrico.
Elon Musk e la sua azienda hanno cercato fin da subito di poter dare vita a una serie di vetture che potessero essere estremamente prestazionali e che allo stesso tempo fossero a impatto zero sull’ambiente. La Tesla inoltre non è solo automobilismo, ma è voglia di perfezionarsi quanto più possibile da un punto di vista tecnologico.
Non ci sono dubbi sul fatto che il principale obiettivo sia quello di dare vita a delle automobili che possano guidarsi in autonomia. I problemi al momento non mancano, ma il progetto rimane ambizioso e allo stesso tempo praticabile.
Con queste caratteristiche di partenza, è normale che siano sempre di più coloro che le stanno dando fiducia in sede di mercato e allo stesso tempo le grandi novità di questa azienda ormai leggendaria sono sulla bocca di tutti. Non sono infatti solo le auto a essere nella testa della Tesla e di recente c’è stato un cambiamento che ha lasciato tutti quanti di stucco.
Grandi cambiamenti da parte del colosso americano e ovviamente Elon Musk non poteva fare altro se non sfruttare Twitter, ormai X, per poter comunicare una grande novità. Si tratta di Optimus, un umanoide che è in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale per mettersi in mostra in vario modo.
Per prima caso questo robot è in grado di posizionare le gambe e le braccia, cercando così di ottenere la miglior posizione da un punto di vista strutturale. Nel primo video che è stato realizzato su Optimus, si vede quest’ultimo come riesca a ordinare perfettamente nei contenitori i vari blocchi, riuscendo così a distinguere quelli blu da quelli gialli.
Ciò che balza per prima cosa alla vista è che questo robot è in grado di afferrarli con una sicurezza disarmante e i suoi movimenti sono sempre più simili a quelli umani. Dimentichiamoci dunque i robot dai movimenti rallentati e meccanici, perché con Optimus si è di fronte alla nuova frontiera della tecnologia.
La Tesla è davvero una delle società più avanzate da questo punto di vista con il proprio lavoro che la sta mettendo nelle condizioni di farsi conoscere da tutti quanti. Con la nascita di questo nuovo robot aumenteranno ancora di più coloro che vorranno affidarsi al colosso a stelle e strisce.
Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…
Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…
Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…
L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…
Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…
Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…