Auto+elettriche%2C+esplode+la+bufera%3A+indagini+avviate%2C+cosa+sta+accadendo
electricmobilityit
/2023/09/28/auto-elettriche-esplode-la-bufera-indagini-avviate-cosa-sta-accadendo/amp/
Auto elettriche

Auto elettriche, esplode la bufera: indagini avviate, cosa sta accadendo

Le auto elettriche sono sempre sotto l’occhio attento di tutti, ed ora è arrivata una notizia molto negativa. Ecco cosa accadrà.

Il mercato delle quattro ruote sta cambiando, e nel corso degli ultimi anni, ha iniziato a virare verso le auto elettriche. La loro produzione cresce di anno in anno, anche se questa tecnologia non è di certo gradita a tutti. Tuttavia, in Europa ci sono segnali incoraggianti, mentre in Italia il discorso è differente.

Auto elettriche scoppia lo scandalo – Electricmobility.it

La quota di mercato delle auto elettriche ha, per la prima volta, superato quella del 20%, raddoppiando o quasi, quella che era stata raggiunta 12 mesi fa. Si tratta di un grande traguardo, che però non tocca, se non marginalmente, il nostro paese, ancora restio alle emissioni zero.

Pensate che, in Italia, solo il 3% delle auto è composto da veicoli alimentati a batteria, il che fa ben capire quanta poca fiducia ci sia nei confronti di questa tecnologia, mentre le vetture che vanno per la maggiore, sul fronte delle vendite, sono sempre quelle ibride.

Nel frattempo, tutti i grandi marchi guardano con attenzione ciò che sta facendo il mercato cinese, con vendite in continuo aumento grazie a dei prezzi troppo bassi. Proprio per questo, è stata avviata un’indagine, che coinvolge anche altri colossi che non vengono dal paese del Dragone. La situazione è molto seria.

Auto elettriche, ora c’è il rischio di uno scandalo

Intervistato al “Financial Times“, il commissario UE al Commercio, Valdis Dombrovskis, ha annunciato un’indagine sulla Tesla e sui marchi cinesi: “L’indagine non si limita solo ai veicoli elettrici di marca cinese, ma può riguardare anche tanti altri costruttori, nel caso in cui essi ricevano dei sussidi alla produzione“.

Tesla che guaio (Pixabay) – Electricmobility.it

Infatti, anche la Tesla e la Volvo dovranno sottoporsi a questa indagine, che era già stata anticipata qualche giorno fa da Ursula von der Leyen, la presidente della UE. Il motivo? Alcune pressioni da parte di vari paesi, Francia in primis, per limitare il continuo espandersi delle auto elettriche cinesi, che vengono vendute a prezzi molto più bassi delle altre, grazie ai sussidi che ricevono dal proprio paese.

Il commissario ha detto che esistono delle prove sufficienti per giustificare l’indagine sugli export cinesi, ma anche per gli altri due marchi potrebbero esserci delle indagini in grado di creare problemi. Per quello che riguarda la Tesla, inoltre, c’è anche un altro fattaccio da gestire, che riguarda un possibile rifornimento a gasolio dei Supercharger in alcune stazioni americane.

Il caso è stato portato alla luce da un noto giornalista, ed è probabile che per Elon Musk i guai non siano finiti qui. Dunque, se da un lato l’elettrico cresce sul fronte delle vendite, dall’altro non mancano i problemi ed i rischi di indagini ulteriori, che potrebbero mettere a rischio i prodotti.

L’indagine dell’Unione Europea, che partirà a breve, vuole capire l’entità dei sussidi statali, che sono chiaramente un vantaggio notevole rispetto a chi non li ha. Infatti, essi consentono di risparmiare molto sul fronte dei costi di produzione, potendo vendere a prezzi più bassi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago