Sembra+una+Ferrari%2C+ma+%C3%A8+tutta+elettrica%3A+la+supercar+cinese+che+costa+%26%238220%3Babbastanza%26%238221%3B+poco
electricmobilityit
/2023/09/28/sembra-una-ferrari-ma-e-tutta-elettrica-la-supercar-cinese-che-costa-abbastanza-poco/amp/
Auto elettriche

Sembra una Ferrari, ma è tutta elettrica: la supercar cinese che costa “abbastanza” poco

Nuovo splendido modello di automobile giunto dalla Cina, con questa auto che ricorda moltissimo la Ferrari, ma non nel prezzo.

In qualsiasi ambito si cerca sempre di prendere quanto più spunto possibile dal migliore di tutti e non vi è dubbio sul fatto che in campo automobilistico nessuno tenga il passo della Ferrari. Il Cavallino Rampante ha infatti dato vita a una serie di modelli di prestigio e di livello e anche in Cina qualcuno vuole prendere spunto.

Sembra una Ferrari e viene dalla Cina (ElectricMobility)

In questi anni è diventato chiaro a tutti come la Cina sia diventata una delle principali potenze a livello mondiale. L’elettrico ha cambiato completamente il modo di rapportarsi tra le aziende motoristiche nel mondo e il fatto che la nazione asiatica abbia al proprio interno svariate materie prime per la produzione di batterie, la rende una delle più grandi potenze.

La Ferrari è però il sogno di tutti quanti e non può essere casuale di certo il fatto che sia fonte di ispirazione. Quando si decide di costruire un veicolo sportivo si prova sempre a puntare sul modello del Cavallino.

Non tutti hanno modo di acquistare una Ferrari e questo dipende molto anche dal costo. Quindi in Cina si è deciso di provare a “imitare” una Rossa di Maranello, ma con una serie di caratteristiche modificate vi è il modo di farla pagare molto di meno. Con un prezzo del genere e un design da sogno saranno moltissimi coloro che vorranno mettere le mani su di essa.

SSC SC 01: il nuovo modello simile alla Ferrari

Ecco allora che dalla Cina l’azienda SSC, ovvero Small Sports Car, ha deciso di dare vita a un piccolo modello dalle caratteristiche sportive e molto prestazionali. Per prima cosa si tratta di un veicolo da soli 408 cm di lunghezza, una larghezza di 182 cm e un’altezza di 116 cm.

SSC SC 01 (YouTube – ElectricMobility)

Questo le dà anche il modo di poter rendere molto contenuto il peso, che si ferma solo a 1300 kg. Si tratta di un veicolo elettrico e dunque a impatto zero e al suo interno le batterie danno modo di alimentare ben due motori.

Ecco dunque che la SSC SC01 ha modo di erogare fino a un massimo di 435 cavalli. In questo modo la sua accelerazione le permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi e anche da una punta di vista dell’autonomia riesce a ben figurare.

Per lei infatti si parla di un massimo di 500 km tra una ricarica e l’altra. La SSC ha dunque deciso di investire su un modello molto singolare, ma allo stesso tempo con ottime prestazioni che dimostrano la costante crescita delle auto elettriche.

In Cina il suo prezzo di vendita è di 300.000 Yuan, il che corrisponde a un totale di soli 39 mila Euro. Valore di mercato decisamente inferiore rispetto a quello della Ferrari, ma gli appassionati devono placare i loro entusiasmi, perché al momento non vi è nulla di nuovo per quanto riguarda possibili approdi in Europa e dunque si dovranno attendere informazioni future.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago