Svelata+una+coup%C3%A9+elettrica+da+sballo%2C+non+crederete+a+chi+l%26%238217%3Bha+prodotta%3A+%C3%A8+solo+l%26%238217%3Binizio%26%238230%3B
electricmobilityit
/2023/09/28/svelata-una-coupe-elettrica-da-sballo-non-crederete-a-chi-lha-prodotta-e-solo-linizio/amp/
Auto elettriche

Svelata una coupé elettrica da sballo, non crederete a chi l’ha prodotta: è solo l’inizio…

Le automobili elettriche prendono sempre più il sopravvento sul mercato automobilistico. Guardate questa qua.

Nel contesto automobilistico internazionale, le vetture elettriche si stanno facendo sempre più strada. Tanto fa anche il costante sviluppo delle aziende che non mollano nemmeno un centimetro sotto questo punto di vista.

Auto elettrica da urlo: ecco di cosa si tratta (electricmobility.it – Canva)

Anche perché nel 2035 avverrà la tanto nominata, agognata e voluta transizione elettrica. In Europa sicuramente, ma pure in molti Stati degli USA e non solo. Insomma, i preparativi si accendono in vista del futuro.

Anche da parte di aziende dalle quali non ci si aspetterebbe mai niente di simile. Qualcosa di speciale sta certamente accadendo, e proprio per questo noi vogliamo capire di cosa si tratta. A partire da una coupé elettrica di rara bellezza ed incredibile ingegno. Ed è solo l’inizio. E che inizio.

Auto elettriche, questo è solo l’inizio: e che inizio

Debutta in Cina la SSC SC-01. Parliamo di una coupé elettrica compatta da 425 CV di potenza massima. Realizzata dalla startup Gongjianpai Auto Technology, è stata finanziata anche dal costruttore hi-tech Xiaomi – che, a proposito, in futuro ambisce a produrre automobil ia tutti gli effetti -. E’ a due posti a cielo aperto. Il peso è contenuto e le prestazioni sono assolutamente da vettura sportiva.

SC-01, l’incredibile progetto che riguarda anche Xiaomi (electricmobility.it – AutoCar)

Il marchio, conosciuto in cina come XiaoPaoChe, o Small Sports Car (SSC), promette buone prestazioni dal punto di vista velocistico e dell’autonomia. Lunga 4,1 metri, larga 1,8 e alta 1,1,  pesa solamente 1.370 chilogrammi. E’ dotata di due motori elettrici che combinati donano il risultato di 425 CV. L’auto può accelerare da 0 a 100 in soli 3,5 secondi. La batteria con celle NMC (nichel-manganese.cobalto) ha una capacità massima di 60 kWh e assicurerebbe 520 chilometri di autonomia con omologazione CLTC (ciclo cinese per l’autonomia).

Può essere caricata dal 30 all’80% in meno di mezz’ora.  Gli interni di quest’auto presentano una strumentazione Lcd davanti al guidatore, con tanto di volante sportivo a tre razze, selettore della trasmissione sul tunnel centrale, sedili sportivi e diversi comandi come la gestione del climatizzatore sopra il parabrezza. Il prezzo non è stato ancora confermato, anche se pare che si aggirerà sui 300.000 yuan (38.950 euro).

L’auto approderà in Cina nel 2024. Non sappiamo se e quando sbarcherà in Europa, ma una cosa è certa; sempre più produttori legati al mondo telefonico si danno davvero da fare per entrare a far parte di un settore molto complesso e competitivo quale è l’automotive. La connettività dell’auto è certamente un fattore da considerare per il futuro delle quattro ruote, e che può favorire certi marchi. Di cui Xiaomi fa parte, e con successo peraltro.

Christian Camberini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago