Mountain+Bike+elettrica%2C+leggerezza+o+potenza%3A+consigli+per+la+scelta+pi%C3%B9+importante
electricmobilityit
/2023/09/29/mountain-bike-elettrica-leggerezza-o-potenza-consigli-per-la-scelta-piu-importante/amp/
Guide e consigli

Mountain Bike elettrica, leggerezza o potenza: consigli per la scelta più importante

Non tutte sono uguali e non sempre è facile decidere. Ecco cosa scegliere tra leggerezza o potenza. Ti diamo alcuni consigli

Quello delle bici elettriche è un mercato giovane e in costante e rapida evoluzione nel nostro Paese. Si tratta, infatti, di mezzi unici che permettono grande libertà di movimento in città ad un costo praticamente nullo.

Ecco quale scegliere tra i due modelli – electricmobility

Queste bici elettriche, infatti, consumano pochissimo e ci permettono di sostituire in molti casi lo scooter e perfino l’auto. Tuttavia, si tratta di un mercato ampio e spesso sconosciuto a chi non se ne intende. Ecco perché oggi vogliamo parlarti della mountain bike elettrica e quale modello scegliere in base ad esigenze di leggerezza o potenza. Ecco alcuni consigli.

Quale mountain bike elettrica scegliere?

Sebbene il loro design possa sembrare piuttosto simile a coloro che non hanno mai utilizzato una mountain bike, le e-Mtb si differenziano per potenza, peso, comfort e tantissimi altri fattori. Ma quale scegliere tra una mountain bike leggera e un’altra, invece, piuttosto potente? Nel caso delle e-Mtb light si tratta di biciclette con unità motrici a coppia limitata a 50-60 Nm, mentre la potenza massima si aggira tra  250 e 320 Watt. La potenza della batteria, invece, spesso si colloca in un range tra 360 e 540 Wh. Si tratta di modelli particolarmente indicati per chi è già sportivo o addirittura ciclista e vorrebbe utilizzare la e-Mtb per fare gli stessi percorsi di sempre.

Dipende molto dalle necessità di un ciclista – Electricmobility

Ma quando invece optare per una e-Mtb full power? In questo caso, come possiamo facilmente capire dal nome della tipologia di bici, si tratta di mezzi particolarmente pesanti e potenti. Il loro motore ha una potenza di picco tra i 500 e i 500 watt, ed è a coppia motrice maggiore. Anche la batteria è molto più potente di un modello leggero: tra i 630 e i 750 Wh. Ma a differenza di ciò che si potrebbe pensare, questi sono modelli più adatti a ciclisti inesperti o a coloro che si approcciano per la prima volta a questi mezzi. Questa bici darà un maggior supporto nella pedalata, rivelandosi più efficace nelle salite più tecniche e ripide.

Dunque, per scegliere una mountain bike elettrica bisogna prima stabilire quale sia la propria necessità: leggerezza o potenza? Chi è alle prime armi e vorrebbe godersi il percorso con maggiore tranquillità e poca fatica, allora dovrebbe optare per un modello full power. Invece, chi cerca l’avventura, l’agilità e la tecnica, dovrebbe orientare la sua scelta su modelli più leggeri e maneggevoli.

Gianluca Merla

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago