Una svolta nella privacy delle auto elettriche - electricmobility
Le automobili elettriche fanno un nuovo passo avanti tecnologico, a favore della facilità d’uso e a difesa della tua privacy. La novità arriva dalla Corea ed è importantissima.
L’auto elettrica piace sempre di più. E si può ancora fare molto per renderla sempre più facile da usare, ricaricare. E per tenersi al riparo da qualche rischio di privacy che i sistemi attuali presentano.
Non abbiamo dubbi che gli uomini e le donne che operano all’interno del settore delle quattro ruote ce la faranno, come peraltro è capitato più e più volte in passato. Un motivo per pensarla esattamente in questo modo giunge a noi direttamente dall’oriente. In Corea è stata data vita ad una svolta eccezionale.
Molti e molte automobilisti ed automobiliste faranno i salti di gioia, specialmente per quanto riguarda la loro privacy. Vediamo allora di cosa si tratta, e perché è così importante per il futuro di tutti quanti.
le automobili elettriche arrivate ad una svolta? E’ presto per dirlo, ma certamente il lancio del SUV Kia EV9 introdurrà sul mercato una tecnologia nuova di zecca; parliamo della Plug & Charge, che permetterà di collegare il proprio veicolo a qualsiasi stazione di ricarica pubblica; e peraltro senza bisogno di alcuna identificazione o di altri passaggi intermedi.
Una news straordinaria, che Sjoerd Knipping, Vice-President of Marketing and Product di Kia Europe, ha commentato così: “Si tratta di una tecnologia molto pratica e capace di ridurre al minimo la gestione manuale della fase di ricarica. Il risultato è un processo più rapido e semplice per i guidatori. In questo modo, stiamo facilitando il passaggio verso la mobilità elettrica e ci confermiamo come seri competitors nel mercato europeo degll’elettrico”. Entusiasmo alle stelle in casa Kia, ma perché?
Perché è sempre importante per un’azienda essere ambiziosa. E, soprattutto, perché questa innovazione cambia davvero tutto per quanto permane il sistema di ricariche; con le procedure di ricarica standard, infatti, bisogna sempre verificare il proprio account presso la colonnina. In caso contrario, non è minimamente possibile avviare alcuna fase di ricarica. Va eseguito con una carta RFID o tramite app. Ma con la tecnologia Plug & Charge il metodo di identificazione è integrato nel veicolo; quest’ultimo comunica direttamente con le stazioni di ricarica abilitate. Si avvia in modalità automatica e riduce i tempi dell’accesso all’erogazione della corrente, ma anche al distacco.
Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…
Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…
Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…
L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…
Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…
Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…