Auto+elettrica+e+consumo+pneumatici%2C+un+mito+da+sfatare%3A+i+dati+parlano+chiaro
electricmobilityit
/2023/10/01/auto-elettrica-e-consumo-pneumatici-un-mito-da-sfatare-i-dati-parlano-chiaro/amp/
Auto elettriche

Auto elettrica e consumo pneumatici, un mito da sfatare: i dati parlano chiaro

Davvero guidare un’auto elettrica ti costringe a cambiare un treno di gomme spesso? La verità è complicata ma una risposta è arrivata dalla scienza! 

Quanti problemi sembrano avere le automobili elettriche, non è vero? Dai costi elevati per le ricariche all’autonomia non proprio paragonabile a quella di un’auto elettrica fino ad arrivare al costo dei componenti. Se a questi si aggiunge pure quello delle gomme, da cambiare più spesso delle automobili normali, allora la situazione diventa davvero molto problematica per un acquirente medio.

Ecco la verità a riguardo (Canva) – Electric Mobility.it

Ultimamente circola infatti una storia secondo cui le vetture elettriche tenderebbero a consumare più in fretta gli pneumatici, una faccenda da prendere con le pinze ma che potrebbe essere vera. Dopo tutto, in media, un’automobile elettrica pesa molto di più di un mezzo tradizionale, specie se parliamo di crossover con grosse batterie per sostenere la loro circolazione in strada.

Come sempre ci siamo messi in cerca della verità per capire se davvero una vettura elettrica, oltre ai pochi svantaggi che ha nei confronti di un mezzo a benzina, vi costringe a continue soste dal gommista. Spendere denaro per un cambio gomme è così frequente rispetto ad un modello “normale”? Per rispondere, vediamo un po’ di dati.

Come stanno le cose

Tempo fa un lettore del sito Vai Elettrico ha raccontato la sua esperienza con un SUV francese a motore elettrico che a sua detta, avrebbe letteralmente “bruciato” un treno di gomme dopo l’altro dovendo cambiare gli pneumatici estivi dopo soli 14mila chilometri. Dati alla mano, un cambio gomme completo solitamente non è richiesto prima del doppio di questa cifra.

Puoi viaggiare tranquillo a bordo della tua Tesla! (Ansa) – Electric Mobility.it

A quanto pare però, questa testimonianza era incompleta: leggendo ancora si scopre che non è stato tanto il fatto che la vettura fosse elettrica a portare al cambio gomme quanto lo stile di guida del proprietario: altre testimonianze raccolte sul sito infatti parlano di treni gomme che durano molto di più grazie ad uno stile di guida più attento e con meno frenate, condotto su strade asfaltate.

In genere, secondo gli esperti, non è tanto il tipo di automobile ad influenzare il consumo degli pneumatici quanto lo stile di guida del proprietario: a questo, aggiungiamo il fatto che i SUV sono in media più pesanti delle automobili tradizionali ed anche la massa del mezzo, a motore o a batteria che sia, influisce parecchio su questo dato. La morale? Guidate tranquilli e le gomme dureranno il giusto!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago