E-mountain+bike%3A+rivoluzione+SRAM%3A+non+devi+pi%C3%B9+neanche+cambiare
electricmobilityit
/2023/10/02/e-mountain-bike-rivoluzione-sram-non-devi-piu-neanche-cambiare/amp/
Bici elettriche

E-mountain bike: rivoluzione SRAM: non devi più neanche cambiare

Grazie al nuovo Eagle Powertrain Sram semplifica l’esperienza d’uso della E-MTB.  E’ l’iphone delle mountain bike elettriche

La Mountain Bike elettrica da oggi ha la sua rivoluzione Apple-Style. Ci ha pensato Sram, con un’integrazione tra cambio, motore e sistema di gestione, che elimina tantissime complicazioni e comandi che sembravano necessari, per restituire pura gioia d’uso.

Sram ha un nuovo powertrain che semplifica tutto: non c’è più bisogno del Turbo – electricmobility.it

All’interno di questo articolo vi racconteremo i passi che Sram ha compiuto per rendere la vita in bicicletta più immediata e più efficace.

SRAM, rivoluzione e-mountain bike: di cosa si tratta

SRAM ha presentato il suo primo sistema integrato per e-mountain bike. L’hardware è stato realizzato da Brose. Firmware, batteria, controller e display sono invece stati realizzati direttamente da SRAM. Si tratta del primo motore, o per meglio dire power unit, del brand in questione ed è stato chiamato Eagle Powertrain. Un sistema così immediato e fluido che non ha più nemmeno bisogno del sistema “Turbo”.

Il sistema GX SRAM, cambio automatico è una vera rivoluzione (electricmobility.it – YouTube)

Il propulsore elettrico è caratterizzato da due modalità di assistenza e nessun cavo di controllo. Il motore di SRAM è un propulsore centrale basato su un case di un altro brand; il software è invece di derivazione SRAM al 100%. L’azienda in questione ha realizzato una mappatura della centralina apparentemente semplice.

Tornando alle due modalità di assistenza, Range e Rally, sono molto diverse e semplificano l’esperienza dei biker. La prima è più conservativa e consuma meno autonomia. La seconda è invece più aggressiva, dinamica e divertente, fatta per regalare ai suoi gudiatori un’esperienza più veloce e intensa dal punto di vista delle emozioni e delle sensazioni che si possono provare in sella. Il motore non necessita di alcuna impostazione particolare. Opera solo attraverso due pod della trasmissione T-Type.

C’è solo un display presente nella parte alta del tubo orizzontale. Al suo interno si possono osservare le informazioni essenziali: modalità utilizzata, stato batteria e così via. Ma la grande innovazione legata a questo motore è un’altra: Auto Shift. Motore e sensori analizzano il terreno circostante, e inviano determinati dati al deragliatore che così cambia automaticamente le marce.

Avete capito bene. Il tutto senza utilizzare alcun Pod. Un vero e proprio cambio automatico. Vale sia per le salite che per le discese. Il sistema del cambio può essere variato anche nel momento in cui ci troviamo in bici. Insomma, una grande innovazione destinata a cambiare fortemente il settore dell’e-bike.

Christian Camberini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago