Mercedes%2C+debutta+in+Italia+il+nuovo+furgoncino+elettrico%3A+assistenza+alla+guida+incredibile%2C+fa+di+tutto
electricmobilityit
/2023/10/02/mercedes-debutta-in-italia-il-nuovo-furgoncino-elettrico-assistenza-alla-guida-incredibile-fa-di-tutto/amp/
Auto elettriche

Mercedes, debutta in Italia il nuovo furgoncino elettrico: assistenza alla guida incredibile, fa di tutto

Mercedes: debutta anche in Italia il nuovo modello di furgoncino elettrico, l’eSprinter. Tutte le caratteristiche tecniche.

Finalmente, la versione elettrica del famosissimo Mercedes Sprinter arriva anche in Italia con tantissimi aggiornamenti e nuove funzionalità. Lanciato in oltre 60 mercati internazionali, il furgoncino è composto da un telaio a tre moduli che renderanno ancora più confortevole l’esperienza di viaggio.

Mercedes e-sprinter, il furgone tuttofare (Mercedes Benz) – electricmobility.it

Nel modulo centrale, ci sarà il pacco batterie, in quello posteriore l’assale e il powertrain, mentre in quello superiore le componenti ad alta tensione. La ricarica della batteria può avvenire sia a corrente alternata che continua e il motore è composto da magneti permanenti. Tutte le caratteristiche del furgoncino elettrico.

Nuovo furgoncino elettrico Mercedes: una versione aggiornata dell’eSprinter

Il nuovo furgoncino elettrico della Mercedes, l’eSprinter, è un’auto dal design moderno e funzionale che offre innumerevoli caratteristiche innovative per il trasporto di carichi. La Mercedes ha sviluppato questo veicolo con lo scopo di offrire ai clienti la massima versatilità e efficienza, senza compromettere l’autonomia o le prestazioni di viaggio.

Molte le opzioni anche in fatto di ricarica e autonomia (mercedes website) – electricmobility.it

Il furgoncino è disponibile in due modelli di passo, corto e lungo, ed è in grado di trasportare un carico utile pari a 14 metri cubi, con un peso fino a 4,25 tonnellate. Inoltre, il nuovo eSprinter può essere equipaggiato con tre diverse tagli degli accumulatori che partono dal modello base da 56 kWh, passando per quello intermedio da 81 kWh fino al top di gamma da 113 kWh – dando agli operatori un’ampia scelta di opzioni a seconda delle proprie esigenze.

Uno dei vantaggi principali del nuovo furgoncino elettrico è la sua capacità di ricarica rapida sia in corrente continua che in alternata, garantendo tempi di ricarica brevi e pratici. Il caricatore di bordo da 11 kW permette la ricarica in corrente continua, mentre il veicolo può essere collegato alle colonnine pubbliche fino a 115 kW per la ricarica in corrente alternata. I tempi di ricarica variano da 28 a 42 minuti secondo la dimensione della batteria.

Per quanto riguarda la potenza, il nuovo Mercedes eSprinter monta un motore a magneti permanenti ottimizzato nell’efficienza, declinato in due diverse potenze di picco: 100 o 150 kW, a cui si aggiunge una coppia istantanea di 400 Nm. Grazie a queste caratteristiche, il furgoncino elettrico offre un’esperienza di guida fluida e una grande manovrabilità anche in condizioni di carico massimo.

Inoltre, è dotato dell’ultima tecnologia multimediale del marchio tedesco, l’MBUX di ultima generazione, provvisto di comandi vocali richiamabili tramite il comando “Hey Mercedes” e tecnologia “Electric Intelligence”. Questo sistema consente di pianificare il viaggio e l’itinerario con il calcolo del miglior percorso da effettuare in base alle necessità di ricarica del veicolo.

Sophia Melfi

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago