Auto+elettrica%2C+test+estremo%3A+spinta+oltre+ogni+limite%2C+cosa+%C3%A8+successo
electricmobilityit
/2023/10/05/auto-elettrica-test-estremo-spinta-oltre-ogni-limite-cosa-e-successo/amp/
Auto elettriche

Auto elettrica, test estremo: spinta oltre ogni limite, cosa è successo

Volete sapere se le automobili elettriche sono sicure? Osservate attentamente questo test estremo che ha spinto al limite una nota auto EV: ecco il risultato.

Guidare una vettura elettrica è qualcosa che, al giorno d’oggi a torto o ragione, viene ancora visto con sospetto da tante persone. Il fatto è che se ne sentono così tante, tra incendi improvvisi, problemi con le assicurazioni e autopiloti che impazziscono senza un motivo. In realtà, nonostante si parli molto di questi fatti, le auto elettriche non sono più pericolose di una a benzina…

Il risultato è strabiliante (Canva) – Electric Mobility.it

La prova che le vetture elettriche sono sicure arriva dai numerosi test a cui i modelli principali, almeno sul mercato europeo, vengono sottoposti e che devono superare come ad esempio quello che certifica la possibilità di ricaricare l’automobile anche sotto la pioggia senza che ci siano conseguenze potenzialmente pericolose per il conducente. Se non siete convinti, oggi abbiamo un nuovo test di resistenza.

Protagonista di questo test, una grande rivale di Tesla, una vettura che potrebbe insidiare presto il mercato della Model Y ed X con le sue linee convincenti e le ottime prestazioni: dopo il test riportato da Cleantechnica poi, i potenziali clienti del marchio svedese e cinese saranno solo più interessati a scoprire questo modello nuovo.

Spinta al limite

A raccontare i test incredibilmente duri a cui è stata sottoposta la nuova Polestar 3, SUV di fascia alta della casa cinese legata a doppio nodo con la Volvo svedese, Clément Heinen, tra i dirigenti della prova portata avanti in uno degli ambienti più ostili del mondo in cui anche un’auto con motore termico sarebbe in difficoltà, figuriamoci un veicolo elettrico che va anche ricaricato!

Polestar 3, ecco come è andato il test (Polestar) – Electric Mobility.it

La vettura è stata testata nel deserto di Al Ain negli Emirati Arabi Uniti dove le temperature toccano allegramente i cinquanta gradi nei periodi estivi: “Provare una vettura qui significa sottoporla ad uno dei peggiori climi esistenti al mondo”, spiegano i ricercatori che hanno operato vari test di resistenza.

Al di là del terreno, il maggiore test ha riguardato la capacità della batteria di gestire l’aria condizionata in un ambiente simile e di non surriscaldarsi sotto uno stress termico fuori dal comune: sembra sia andato tutto bene e la vettura è tornata sana e salva in patria. “Anche se ci fossero stati problemi, ce ne saremmo accorti sicuramente in un ambiente simile. E’ come una corsa per prepararsi alla maratona”, conclude Heinen.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago