Auto+elettriche%2C+lo+studio+che+le+rovina%3A+sono+le+pi%C3%B9+pericolose
electricmobilityit
/2023/10/05/auto-elettriche-lo-studio-che-le-rovina-sono-le-piu-pericolose/amp/
Auto elettriche

Auto elettriche, lo studio che le rovina: sono le più pericolose

Le auto elettriche possono essere anche rischiose, almeno secondo quanto riportato da un recente studio che ha lasciato molto sorpresi

Tutte le vetture a batteria hanno delle criticità che possono essere rischiose anche per la sicurezza. Uno dei punti che finora ne ha limitato la completa espansione sul mercato è proprio questo.

Inquietanti i risultati dell’infagine USA – electricmobility.it

Quando si pensa all’acquisto di una nuova automobile elettrica i pensieri sono sostanzialmente sempre indirizzati al costo e alla sicurezza. Se prima il punto nodale era la difficoltà di reperire punti di ricarica lungo le strade, oggi almeno su questo aspetto si può stare più tranquilli, anche in Italia. Il problema come detto è che in media costano molto di più rispetto a quelle a benzina o diesel e per certi aspetti sono anche più pericolose.

Si i rischi rientrano in quella parte di dubbi che può limitarne la vendita a livello globale, ma non tanto per l’affidabilità, quanto per le conseguenze di un possibile incidente. Per spiegarci meglio dobbiamo prendere in esame quelli che sono i risultati di uno studio condotto dal National Transportation Safety Board e da alcune altre agenzie indipendenti del governo statunitense, volto a riconoscere i rischi delle auto elettriche.

I dati parlano di una minore probabilità di prendere fuoco da parte delle BEV. Lo studio, risalente a qualche tempo fa, riporta come su ogni 100 mila auto vendute i casi di incendio per le auto a benzina arrivano a 1.529,9, per quelle ibride a 3.474,5, mentre per le elettriche a soli 25,1.

Auto elettriche, meno incendi ma più pericolosi: lo studio arriva dagli Stati Uniti

Insomma dal punto di vista statistico la possibilità di incendio a seguito di incidente per un’auto elettrica è meno probabile per un’altra vettura a motore termico. Chiaramente, come accaduto per alcune Tesla in Nord America, dei casi di fiamme per le BEV fa molta più notizia rispetto a quelle tradizionali. La cosa da tenere presente in questo studio, invece, è la pericolosità di un eventuale incendio delle vetture a batteria.

Rischio di incendio delle auto elettriche (ElectricMobility – Ansa)

Questo perché il grado di rischio in caso di fiamme aumenterebbe a dismisura quando ci troviamo di fronte ad un mezzo elettrico. L’incendio è molto più complesso da spegnere se di mezzo ci sono le batterie al litio, con l’obbligo di intervento da parte di personale qualificato e con macchinari adatti.

Il fuoco può protrarsi molto più a lungo e riprendere vita anche dopo che sembra essersi placato. In tal caso anche il rischio di esplosioni è davvero dietro l’angolo.

Angelo Papi

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago