Auto+elettriche%2C+che+trionfo+di+Stellantis%3A+i+dati+parlano+chiaro
electricmobilityit
/2023/10/06/auto-elettriche-che-trionfo-di-stellantis-i-dati-parlano-chiaro/amp/
Auto elettriche

Auto elettriche, che trionfo di Stellantis: i dati parlano chiaro

Stellantis spopola anche nel settore delle auto elettriche: i recenti dati del 2023 raccontano un successo clamoroso in questo ambito.

La rivoluzione dell’elettrico nel mondo automobilistico procede a vele spiegate, e un’importante conferma di questo trend positivo arriva dai recenti dati di mercato del 2023 di Stellantis. L’azienda presieduta da John Elkann, che racchiude alcuni dei più importanti marchi al mondo, dichiara infatti numeri record nella vendita di auto elettriche in Spagna. Un risultato significativo, che ribadisce le enormi potenzialità di questo mercato nel mondo di oggi.

Grande successo per l’azienda di John Elkann. (Ansa Foto) Electricmobility.it

I numeri diffusi da Stellantis sono impressionanti: nel corso di questo anno, un veicolo su quattro commercializzato in Spagna, tra quelli elettrici o ibridi, è stato prodotto da una delle sue aziende. Parliamo di 18.751 auto elettriche immatricolate che provengono dei centri di produzione del gruppo che un tempo era solo la Fiat. Oggi, l’azienda ha sede nei Paesi Bassi e racchiude marchi storici dell’automobilismo.

Parlare di Stellantis significa infatti parlare anche di Alfa Romeo, Lancia, Chrysler, Dodge, Jeep, Citroen, Maserati, Opel, Peugeot e molte altri case produttrici in giro per il mondo. Le vetture prodotte dalla società della famiglia Agnelli coprono praticamente tutti i segmenti di mercato, dalle utilitarie urbane compatte ai SUV, alle berline, ai 4×4 o alle supercar. Non c’è quindi da stupirsi che stia ottenendo questo successo, comprendo una fetta di mercato così ampia.

Stellantis conquista la Spagna: quasi un quarto del mercato delle auto elettriche è suo

I numeri dell’azienda italo-olandese diventano ancora più convincenti se andiamo a guardare solamente i veicoli 100% elettrici. In questo caso, ci troviamo di fronte a 9.297 immatricolazioni avvenute nell’ultimo anno in Spagna, per una quota di mercato del 22,5% nel paese. Un successo che trova conferma anche nei riconoscimenti, come il titolo di Auto dell’Anno 2023 ottenuto dalla nuova Jeep Avenger, anch’essa parte del progetto per l’elettrico di Stellantis.

La Opel Corsa elettrica, una delle auto del parco Stellantis. (Opel) Electricmobility.it

Grazie alla produzione di Citroen e Peugeot, vere specialiste del settore, il Gruppo è ormai un leader indiscusso a livello mondiale. E ovviamente non intende fermarsi qui. Tutta questa crescita fa parte del piano Dare Forward 2030, che prevede di raggiungere il 100% delle vendite di autovetture elettriche a batteria e il 50% nell’ambito delle autovetture e autocarri leggeri negli Stati Uniti. Il tutto, ovviamente, entro i prossimi sette anni.

Valerio

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago