Brutta+aria+per+Musk%3A+rischia+di+perdere+anche+il+primato+dell%26%238217%3Bauto
electricmobilityit
/2023/10/06/brutta-aria-per-musk-rischia-di-perdere-anche-il-primato-dellauto/amp/
Categories: Notizie

Brutta aria per Musk: rischia di perdere anche il primato dell’auto

Arriva l’auto elettrica Byd direttamente dalla Cina ed è già una minaccia per Tesla, Elon Musk deve stare molto attento.

Build Your Dreams è l’azienda automobilistica Byd, fino a qualche tempo fa lo scenario non era dei migliori e l’imprenditore credeva di non poter continuare ad andare avanti con la sua attività. Ad oggi invece la situazione si è completamente ribaltata e l’azienda è stata in grado di risollevarsi a pieno. Le cose vanno molto meglio tanto da essere diventati una minaccia addirittura per Tesla, il numero uno al mondo per la vendita di veicoli elettrici.

Momento difficilissimo di Elon Musk – electricmobility.it

A dirlo sono i dati, infatti BYD è riuscita a vendere 431.603 auto elettriche. Quasi come Tesla che ne ha vendute 435.059, un traguardo importante quello della Cina e forse l’obiettivo è proprio quello di avvicinarsi alla casa automobilistica più potente al mondo, quella di Elon Musk, che sicuramente sta ancora digerendo la cosa. Questa situazione infatti potrebbe rappresentare un pericolo per l’imprenditore.

Byd sfida Tesla, ecco quale è lo scenario

Byd è stata fondata nel 1995 ed ha iniziato a produrre batterie, in seguito è riuscito a salire quasi sul podio e ad acquisire sempre più credibilità, la compagnia infatti ad oggi si occupa anche della vendita di auto ibride benzina-elettriche. L’obiettivo è quello di venderne più di 3 milioni entro la fine dell’anno, in questo modo si collocherebbe tra le prime 10 case automobilistiche a vendere così tanto in uno scenario mondiale.

Auto elettrica BYD- 05-10-2023-(Instagram)- electricmobility.it

Talmente infatti la Volkswagen è già stata superata, il fondatore è il cinquantasettenne Wang Chuanfu, un esperto ingegnere di batterie che si è fatto da solo. I genitori infatti erano coltivatori di riso ed è rimasto orfano da bambino, con il suo impegno e dedizione, ad oggi è uno degli uomini più ricchi, una carriera piena di soddisfazioni.

L’uomo nonostante il ruolo di prestigio che ricopra è un attento risparmiatore che attualmente vola ancora in economy e trasporta la propria valigia da solo. Dal punto di vista aziendale si concentra principalmente sulla produzione. Ciò che si saprebbe riguardo la politica della BYD è che darebbe valore al lavoro di squadra e farebbe attenzione allo sviluppo tecnologico ponendosi sempre nuovi obiettivi con l’intento di raggiungere grandi risultati.

Attualmente i veicoli elettrici di loro produzione, sono venduti principalmente in Australia Svezia Thailandia Israele. I prezzi delle vetture sono assolutamente accessibili, soprattutto per essere ibride, il costo infatti si aggira intorno ai 40.000 $.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago