Stop+ai+motori+termici%2C+l%26%238217%3BItalia+sar%C3%A0+protagonista%3A+accadr%C3%A0+nel+2024%2C+fissato+l%26%238217%3Bobiettivo
electricmobilityit
/2023/10/07/stop-ai-motori-termici-litalia-sara-protagonista-accadra-nel-2024-fissato-lobiettivo/amp/
Categories: Auto elettriche

Stop ai motori termici, l’Italia sarà protagonista: accadrà nel 2024, fissato l’obiettivo

Una svolta epocale anche per l’Italia, l’evoluzione dell’elettrico inizierà già tra pochi mesi!

In un mercato dell’automobile in piena evoluzione, anche l‘Italia sembra decisa a non restare ferma a guardare. I primi modelli elettrici sono già pronti per essere lanciati e al produzione nel nostro paese sembra destinata ad essere più lanciata che mai.

L’Italia si schiera in vista dello stop ai motori termici – electricmobility

Raramente abbiamo assistito a cambiamenti così marcati e radicali come quello che sta subendo il mercato delle automobili in questo periodo, ma la ricerca di sostenibilità ambientale sempre più marcata ha portato l’Europa ad essere tra i primi continenti a muovere passi importanti in questo senso con la speranza che il mercato segua a ruota portando il mondo in un’era più tecnologica ma meno inquinante. In questo senso anche l’Italia si sta muovendo ed a partire dal 2024 arriveranno grosse evoluzioni.

DS Automobiles da vita alla rivoluzione, dal 2024 in Italia solo modelli elettrici

Molti costruttori automobilistici stanno ancora decidendo come aggredire questa fetta di mercato in estensione come quella dell’elettrico, altri, invece, hanno deciso di anticipare il mercato e sembrano già pronti alla svolta.

La nuova Citroen Ds 4 in versione elettrica – electricmobility.it

Uno di questi marchi è DS Automobiles, brand che ha già stabilito un piano d’azione chiaro, con l’obiettivo di lanciare già dal 2024 solo modelli alimentati ad energia elettrica. Uno dei modelli più attesi è la versione elettrica della DS4, una vettura basata sulla piattaforma di Stellantis STLA M, equipaggiata con batterie ad alta capacità che promettono un’autonomia di 700 km e che verrà prodotta proprio in Italia.

Il nuovo modello, infatti, verrà assemblato nello stabilimento di Melfi dove terminerà la produzione di Fiat 500x, Jeep Renegade e Jeep Compass con motore ordinario. Dal 2024, invece, lo stabilimento inizierà una serie evoluzione che lo porterà a produrre non solo diversi modelli elettrici, 5 entro il 2026, ma anche le batterie al litio necessarie ai veicoli in un reparto dell’azienda da tirar su dalla base.

l’Italia dunque sarà al centro di questa rivoluzione e prima produttrice di modelli elettrici per il cittadino comune. In un futuro in cui sostenibilità e innovazione sono destinati ad andare di pari passo, l’Italia si erge ancora una volta come portabandiera, un faro per l’industria automobilistica europea che fa sicuramente ben sperare sul futuro.

Mariano Orlacchio

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago