Tesla+nei+guai%3A+calano+gli+ordini%2C+la+reazione+%C3%A8+clamorosa
electricmobilityit
/2023/10/09/tesla-nei-guai-calano-gli-ordini-la-reazione-e-clamorosa/amp/
Auto elettriche

Tesla nei guai: calano gli ordini, la reazione è clamorosa

La Tesla ha vissuto un 2023 molto positivo, ma gli ultimi dati non sono stati ottimali. Ecco qual è stata la contromisura di Elon Musk.

Il marchio Tesla è il riferimento assoluto per ciò che riguarda le auto elettriche, ed in questi mesi, è stata presentata la nuova Model 3. La vettura è stata migliorata in tanti aspetti, ed ora presenta maggiori comfort interni ed anche un’autonomia più elevata, mentre il design è stato rivisto.

Tesla ed Elon Musl (ANSA) – Electricmobility.it

La Tesla non lascia mai nulla al caso, ed è sempre stata intenzionata ad esaudire i desideri dei clienti. Per reagire ad un momento di difficoltà sul fronte delle vendite, la compagnia di Elon Musk ha preso una decisione importante, andando ad operare un nuovo taglio dei prezzi.

Tesla, arriva un nuovo taglio dei prezzi

Dopo una prima parte di 2023 molto positiva, la Tesla ha fatto registrare un calo di consegne rispetto a quanto stimato nel terzo trimestre dell’anno. Ricordiamo che l’obiettivo della compagnia di Elon Musk è quello di vendere 1,8 milioni di auto prima della fine del 2023, e per farlo si è pensato ad un nuovo cambiamento.

Tesla calo prezzi per due auto – Electricmobility.it

Infatti, i prezzi della Tesla Model Y e della Model 3 verranno nuovamente tagliati, e neanche di pochissimo. Il SUV scenderà da 47.240 dollari a 45.990 dollari, mettendo praticamente in pari con il costo d’acquisto del modello entry-level che è stato eliminato dalla gamma qualche tempo fa.

Ci stiamo riferendo alla decisione di tagliare la produzione del modello entry-level deciso, forse, per far spazio nella produzione al Cybertruck, l’enorme pick-up di cui si parla da tempo e che sta per venire allo scoperto. Ricordiamo che la Model Y è l’auto più venduta in Europa, con oltre 136.000 immatricolazioni raggiunte nei primi sei mesi del 2023, un risultato a dir poco strepitoso.

Per quanto riguarda la Model 3, il prezzo d’acquisto è sceso da 40.240 dollari a 38.990, con un taglio di 1.250 dollari sul costo d’acquisto. Per quello che riguarda la Model 3 Long Range, ovvero quella dotata di un’autonomia superiore, ora sarà acquistabile a 50.990 dollari invece che 53.240.

Dando un’occhiata alle percentuali, la Model 3 standard ha conosciuto un calo di prezzo del 17%, mentre la Long Range tocca addirittura un -26%. Il processo di taglio dei prezzi, come ricorderete, è iniziato molto tempo fa, a seguito del crollo delle vendite che si era registrato nel 2022. La tattica di Musk e dei suoi collaboratori ha funzionato al meglio, visto che, in pochi mesi, le vendite sono schizzate alle stelle.

In Europa, in particolare, si registrano dei risultati di altissimo livello, che testimoniano il dominio assoluto della compagnia di Musk nel mondo delle emissioni zero. Il taglio dei prezzi avviene in un momento in cui tutti gli altri marchi hanno aumentato i costi, anche se c’è pur sempre un versante negativo della questione.

Nell’indagine anti-dumping avviata dall’Unione Europea contro il mercato cinese, sono coinvolte anche la Tesla e la Volvo, che potrebbero aver ricevuto sussidi statali che gli hanno permesso di abbassare i costi delle vetture. Vedremo quali risultati verranno fuori da questa inchiesta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago