Idrogeno%2C+succede+qualcosa+di+grosso%3A+scende+in+campo+Bosch%2C+parte+la+produzione
electricmobilityit
/2023/10/11/idrogeno-succede-qualcosa-di-grosso-scende-in-campo-bosch-parte-la-produzione/amp/
Notizie

Idrogeno, succede qualcosa di grosso: scende in campo Bosch, parte la produzione

L’idrogeno potrebbe essere il futuro dei veicoli a zero emissioni, accanto all’elettrico: un nuovo progetto, che coinvogle anche Bosch, fa notizia.

L’idea di realizzare veicoli a idrogeno, come alternativa ai modelli a benzina ma anche a quelli elettrici, gira da sempre nel settore automobilistico. Un’idea affascinante per realizzare vetture a zero emissioni ma con ottime prestazioni, ma che ha sempre incontrato difficoltà e resistenze. Sia dal punto di vista dello sviluppo tecnologico che da quello della sicurezza, visto l’alto rischio infiammabile di questo tipo di carburante.

Bosch sarà coinvolta in un progetto rivoluzionario. (Ansa Foto) Electricmobility.it

Tuttavia, adesso le cose sono sul punto di cambiare, grazie a un ambizioso progetto che coinvolge una nuova azienda statunitense e il colosso tedesco Bosch. Tutto parte da Nikola Motor, una società fondata in Arizona nel 2014 da Trevor Milton, che ha annunciato fin da subito di voler lavorare allo sviluppo e alla produzione di nuovi concept. Vetture innovative nel design e anche a livello tecnologico, totalmente improntate all’azzeramento delle emissioni inquinanti.

Inizialmente, il progetto del camion a idrogeno di Nikola Motor ebbe risultati disastrosi. Il video che mostrava il progressi della produzione si era rivelato una clamorosa truffa, che ha messo a serio rischio la sopravvivenza dell’azienda. Oggi, Nikola Motor cerca di recuperare la sua reputazione, con un progetto diverso che coinvolge sempre l’utilizzo del combustibile a idrogeno, e che ha trovato il supporto addirittura di Bosch.

Bosch e Nikola Motor collaborano a un nuovo camion a idrogeno

Stavolta sembra essere proprio tutto vero, anche se il progetto è ben diverso da quello inizialmente annunciato dall’azienda con sede in Arizona. Il nuovo camion di Nikola Motor monta infatti un motore elettrico alimentato però da celle a combustibile, le quali sì funzionano grazie all’idrogeno. Questa nuova tecnologia ha interessanti prospettive, e sembra poter dare un futuro all’azienda dell’ormai ex CEO Trevor Milton.

Il nuovo camion a idrogeno di Nikola Motor. (Ansa Foto) Electricmobility.it

Bosch, il colosso tedesco specializzato nella produzione di componenti per veicoli, ha stretto un accordo con Nikola Motor, e fornirà alla società americana i moduli di potenza delle celle a combustibile. Il nuovo camion dovrebbe essere pronto entro la fine del 2023, e ha già ricevuto 223 ordini da 23 paesi differenti. L’obiettivo di Nikola Motor è di arrivare a produrre 2.400 camion all’anno in tre turni.

Valerio

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago