Elettriche%2C+record+di+vendite%3A+nessuno+compra+pi%C3%B9+termico
electricmobilityit
/2023/10/13/elettriche-record-di-vendite-nessuno-compra-piu-termico/amp/
Auto elettriche

Elettriche, record di vendite: nessuno compra più termico

Vendite da record per le auto elettriche, a dirlo sono i numeri le ultime novità ti lasceranno a bocca aperta.

Quando decidiamo di comprare un’auto, dobbiamo prendere in considerazione diversi elementi, ognuno ha i suoi bisogni e le proprie preferenze, quando si parla di veicoli elettrici come per ogni altra cosa, esistono dei pro e dei contro. Per un acquisto consapevole, dobbiamo riflettere su alcuni punti.

Crollano le vendite di auto termiche – electricmobility.it

Tra le cose da analizzare c’è ad esempio la mobilità urbana, da questo punto di vista l’auto elettrica è la soluzione per eccellenza, essendo a zero emissioni, è silenziosa e rappresenta la scelta migliore per circolare liberamente anche all’interno della ZTL. Le auto elettriche non rappresentino la scelta più economica, tuttavia esistono anche degli incentivi per l’acquisto di questi veicoli, in questo caso diversi costi potrebbero essere ridotti.

Auto elettriche, perché comprarle e quale è la situazione, record di vendite ecco i dati alla mano

Le auto elettriche a certe condizioni sono quindi convenienti e si tratta sicuramente di uno dei veicoli dche faranno parte del nostro futuro. Tra i punti di forza, questo tipo di veicoli hanno sicuramente il fatto di non avere emissioni di Co2, il che rappresenta una garanzia di sopravvivenza per tutti noi, automobilisti e no.

Hyundai Ioniq 6 è una delle novità più interessanti del mercato e sta facendo furore in Norvegia – electricmobility.it

Fin qui tutto bene. Il punto dolente dell’auto elettrica, fino a poco tempo fa, si registrava alla voce “vendite”. Tra costi iniziali, scarsità della rete di ricarica, sfiducia nelle nuove tecnologie e pregiudizi vari, le vendite di auto elettriche hanno stentato moltissimo a decollare in Europa. In Italia, poi, il decollo è ancora tutto da vedere.

Il governo ha scelto di privilegiare le ibride. Il naturale spirito conservatore dell’automobilista italiano, insieme ai costi spesso irragionevoli della ricarica (una delle più care in Europa) hanno fatto il resto. Agli antipodi del nostro paese ce n’è uno che, pur essendo produttore petrolifero, nell’elettrico ha creduto dall’inizio: la Norvegia.

In Norvegia nel corso dell’ultimo anno sono state vendute circa 9000 auto elettriche, si tratta del 93%  del totale, rispetto all’89% di un anno fa. Stando ai dati analizzati a settembre, le vendite sono più che soddisfacenti. Inoltre prendendo in considerazione i dati da inizio anno, sono più di 86.000 le vetture elettriche e ibride plug-in che sono state vendute. Si tratta di circa il 90% del totale. Tra i marchi più venduti c’è al primo posto Tesla, Skoda, Ford e Toyota.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

3 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

3 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

3 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

4 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

4 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

4 settimane ago