Altro che elettrico, il veicolo a escrementi è top - Electricmobility.it
Siamo alla ricerca continua di nuove fonti di energia che permettano di muovere i nostri veicoli. Questa sembra superare anche il mondo dell’elettrico
La diatriba riguardante la scelta del metodo migliore per poter alimentare un mezzo di trasporto è aperta da tempo. Le fazioni sembrano essersi delineate nella maniera più netta, con partiti politici, scienziati e imprenditori che cercano di far valere le loro ragioni in merito. Di giorno in giorno, poi, escono sempre nuovi metodi da poter confutare, denigrare o, di contro, portare alle luci della ribalta. Vi sono diverse fonti di energia disponibili, tra cui i soliti carburanti adatti ai motori endotermici.
Quest’ultima scelta sembra essere quella più obsoleta e inquinante; proprio per questo motivo tantissimi studiosi in giro per il globo stanno cercando di trovare delle alternative valide. Quella più allettante e che è già approdata sulle nostre strade è stata quella relativa ai motori ibridi e/o elettrici. Ma come non parlare dell’idrogeno e dell’e-fuel, di questi tempi, come non va sottovalutata anche l’opzione riguardante i pannelli solari.
Una soluzione su tutte, però, sembra mettere d’accordo molti esperti del settore e la sua attuazione è già avvenuta. In effetti, esiste al mondo un mezzo di trasporto capace di essere alimentato con gli escrementi. Come in molti sanno, già da tempo si usano le escrezioni di mucca per poter creare del biogas, capace di poter creare energia elettrica, questa volta, però, le deiezioni le produce un’altro essere vivente.
Si chiama Bio-Bus ed è il primissimo autobus esistente al mondo in grado di essere alimentato direttamente da parte delle feci umane. Si tratta di un carburante speciale e che è stato creato vicino alla città inglese di Bristol, tramite un processo che è definito digestione anaerobica.
Questo Bio-Bus effettua la tratta che collega Brath a Bristol ed è in grado di avere il pieno per un intero anno grazie ai rifiuti organici di sole 5 persone. Ovviamente, parliamo di un tipo di carburante rinnovabile perpetuamente, ma il suo costo è ancora un po’ alto.
L’idea di questo bus è quella di poter pubblicizzare questo tipo di energia, sottovalutata ma molto utile. Insomma, un’alternativa più che valida e che va presa profondamente in considerazione, visti i tempi che corrono. In effetti, lo smog nelle città sta divenendo sempre più asfissiante e provoca diversi danni salutari. Per non parlare di ciò che sta avvenendo con i cambiamenti climatici e gli eventi naturali sempre più estremi.
Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…
Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…
Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…
L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…
Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…
Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…