Tesla%2C+ancora+problemi%3A+la+batteria+non+ce+la+fa
electricmobilityit
/2023/12/03/tesla-ancora-problemi-la-batteria-non-ce-la-fa/amp/
Auto elettriche

Tesla, ancora problemi: la batteria non ce la fa

La Tesla continua a regalare brutte sorprese ai fan, ed ora c’è una novità che fa paura. Ecco cosa è accaduto.

Il 2023 si sta chiudendo con dei dati non troppo positivi per la Tesla sul fronte delle vendite, anche se non ci sono dubbi sul fatto che, rispetto allo scorso anno, dei passi in avanti ci sono stati. La compagnia di Elon Musk ha vissuto un primo semestre ottimale, per poi far registrare un calo non da poco a partire dal mese di luglio.

Tesla altra mazzata – Electricmobility.it

Ciò ha deluso e non poco gli investitori, con le azioni che sono calate a livello di valore, ma c’è tutto il tempo per recuperare. Tuttavia, la Tesla ha dovuto affrontare un altro guaio, che riguarda il nuovissimo modello di cui sono appena iniziate le consegne. Andiamo a vedere cosa è accaduto.

Tesla, c’è subito un problema per il Cybertruck

Dopo anni di attesa, il gran giorno è finalmente arrivato. Sono infatti iniziate le consegne del Tesla Cybertruck, un modello a dir poco controverso, di cui si è parlato per tanto tempo. Di certo, Elon Musk, CEO e fondatore della casa texana, non ha aspettato un minuto per fare marketing, pubblicando sul profilo ufficiale X un video che molti hanno deriso.

Tesla Cybertruck in mostra (ANSA) – Electricmobility.it

Infatti, Musk ha messo a confronto il Cybertruck contro una Porsche 911 in una gara di accelerazione, che è stato ovviamente vinto dal pick-up, ma ciò non stupisce. Come ben sappiamo, la spinta del powertrain elettrico non ha eguali, ma dopo poche centinaia di metri, il sorpasso di una belva come l’auto tedesca è scontato, per non parlare delle differenze in fase di staccata e di curva.

Tuttavia, ci sono già polemiche attorno a questo modello, visto che, secondo quanto riportato da “Jalopnik.com“, molte persone sono rimaste deluse dalla scarsa autonomia del mostro della strada firmato Tesla. Inizialmente, si era parlato della disponibilità di 500 miglia, ovvero 804 km, tra una carica e l’altra, ma il dato è nettamente più basso.

Pare, infatti, che la reale autonomia sia di 340 miglia, l’equivalente di circa 547 km, comunque un dato non pessimo per un’auto elettrica, ma comunque inferiore a quanto ci si potesse aspettare. Da quanto riportato dal sito web sopracitato, pare che la compagnia di Musk abbia trovato una soluzione in grado di risolvere questo problema, nel tentativo di placare le polemiche che si sono già diffuse a macchia d’olio sui social.

La casa americana ha pensato ad un pacco batteria opzionale con range extender che si installa nel mezzo, e che potrebbe portare un bell’incremento di autonomia. Secondo quanto emerso, essa potrebbe toccare le 470 miglia, ovvero 756 km più o meno, un dato molto simile a quello di cui si era parlato in origine, anche se permane un delta negativo di quasi 50 km tra una ricarica e l’altra.

Di certo, di auto che hanno fatto discutere come il Cybertruck ce ne sono ben poche nel corso della storia, e molto presto avremo i dati ufficiali su quelli che sono state le vendite, nel tentativo di capire se si tratta di un vero e proprio flop, o se la clientela ha invece approvato questo strano modello.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

3 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

3 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago