Corvette+elettrica%2C+la+rivoluzione+%C3%A8+qui%3A+non+vediamo+l%26%238217%3Bora
electricmobilityit
/2023/12/06/corvette-elettrica-la-rivoluzione-e-qui-non-vediamo-lora/amp/
Auto elettriche

Corvette elettrica, la rivoluzione è qui: non vediamo l’ora

Anche la Corvette ha svelato la sua prima auto elettrificata, che è anche un mostro di potenza. Scopriamo il gioiello.

Il mondo delle quattro ruote è sempre più improntato all’elettrificazione, ed ora anche la Corvette si è mossa in questa direzione. La casa americana, di proprietà della Chevrolet, si è sempre distinta per le sue vetture sportive ad alte prestazioni, ed anche con il modello di cui vi stiamo per parlare ha voluto fare altrettanto.

Corvette cambia tutto – Electricmobility.it

La Corvette è molto amata dagli appassionati delle quattro ruote, anche per via delle sue vittorie alla 24 ore di Le Mans, dove la giallona ha ottenuto tantissime soddisfazioni. L’obiettivo è quello di fare altrettanto nel futuro, ed ora andremo a parlarvi del modello più incredibile di sempre.

Corvette, ecco la nuova e rivoluzionaria E-Ray

In un momento in cui tutti i marchi stanno strizzando l’occhio all’elettrico, anche la Corvette ha fatto il primo passo verso questa direzione. Infatti, è stata appena svelata la nuova E-Ray, ovvero la prima ibrida della gamma, che a livello di potenza e prestazioni è senza dubbio la migliore di sempre, con tanti concetti innovativi.

Corvette E-Ray in mostra (Corvette) – Electricmobility.it

A spingerla c’è un portentoso motore V8 da 6,2 litri, che viene abbinato ad un motore elettrico anteriore, risultando così anche la prima Vette a trazione integrale. La sua potenza massima tocca i 655 cavalli, ed è alimentata anche da un pacco batterie da 1,9 kWh, comunque non molto grande considerando quelli che sono gli standard attuali dei veicoli ibridi o elettrici, ma è comunque un primo passo in tal senso.

Le prestazioni, come potrete immaginare, sono di livello eccelso. Infatti, grazie alla potenza ibrida, impiega solo 2,5 secondi per toccare i 100 km/h, o come preferiscono negli USA, le 60 miglia orarie. Il segreto per questa performance è un interessante launch control elettrificato, che dà modo di spingere le ruote nell’esatto momento in cui si preme l’acceleratore.

Il motore elettrico aiuta la spinta sino ai 241 km/h, momento esatto nel quale esso si disattiva. Il motore termico ha una potenza di 502 cavalli, mentre i 163 arrivano dalla parte elettrica. Dal punto di vista estetico, la Corvette in questione ha una carreggiata più larga delle altre, con 90 mm in più rispetto alla Stingray che è priva dell’ibrido. Le ruote sono da 20 e 21 pollici e sono Michelin Pilot Sport, ma si possono richiedere anche le Pilot Sport 4S estive, mentre quelle citate poco fa sono le famose quattro stagioni.

Per coloro che la volessero acquistare, sono disponibili ben 14 colorazioni tra le quali scegliere, con i nuovi interni Artemis Dipped che sono fatte di dettagli di colore verde e mondanature in carbonio. Per quello che riguarda i prezzi, si parte da 104.295 dollari, ovvero 96.000 euro, ma per ora, questo è il listino dedicato all’America.

A breve verrà reso noto anche quello europeo, per un modello che punta a portare la Vette nel mondo del futuro. Di certo, si tratta di una rivoluzione importante, e sarà interessante vedere quella che sarà la risposta della clientela. La bellezza del suo design e le performance sono ampiamente promosse.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

3 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

3 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago