Batterie%3A+raddoppia+l%26%238217%3Benergia%2C+crolla+il+prezzo%3A+il+perch%C3%A9+della+svolta
electricmobilityit
/2023/12/07/batterie-raddoppia-lenergia-crolla-il-prezzo-il-perche-della-svolta/amp/
Notizie

Batterie: raddoppia l’energia, crolla il prezzo: il perché della svolta

Le batterie elettriche continuano ad essere uno degli argomenti più importanti in ottica futura. Occhio a questa svolta però.

Uno dei grandi temi del futuro dell’automobilismo sono sicuramente le batterie elettriche. Queste rappresentato uno snodo tanto delicato quanto importante per quanto riguarda le vetture a zero impatto ambientale.

Batterie elettriche (electricmobility.it – Canva)

La loro durata, la resistenza, la sicurezza e l’autonomia, ma anche la ricarica, rappresentano fattori chiave per rendere la guidabilità delle vetture a zero emissioni ancora più diffusa e piacevole. Al momento purtroppo sembrano ancora molto limitate in tal senso. Anche se presto le cose potrebbero cambiare decisamente in meglio.

Ci riferiamo più che altro alla svolta portata avanti da 24M Technologies, azienda statunitense con sede nel Massachusetts che avrebbe trovato un sistema per migliorare l’efficienza delle batterie elettriche. Durante il Japan Mobility Show, svoltosi dal 26 ottobre al 5 novembre scorsi, l’azienda ha presentato la sua personalissima soluzione in merito.

Batterie elettriche, cambia tutto grazie a 24M Technologies

Secondo i rappresentanti di 24M Technologies, queste batterie elettriche pensate e realizzate dalla società americana in questione sarebbero davvero rivoluzionarie nonché dotate di un sistema di pacco batteria ottimizzato; incorporerebbe elettrodi al suo interno, eliminando di fatto la necessità della presenza di singole celle e moduli.

Batteria elettrica, il cambiamento è straordinario (electricmobility.it – Canva)

Una costruzione ben diversa rispetto a quella tradizionale, che ricordiamo è caratterizzata da celle delle batterie agli ioni di litio, con queste che contengono un numero significativo di materiali inattivi all’interno della cella. Il che non è interamente positivo, dato che ciò permette la riduzione della densità energetica e aumenta spechi e costi nel corso della produzione.

Queste celle targate 24M sono dotate di una particolare tecnologia chiamata 2M ETOP, che elimina i materiali superflui all’interno del battery pack e aumenta la densità energetica complessiva e riduce i costi. L’efficienza, inoltre, non solo non diminuisce ma viene amplificata del 70%. E’ in poche parole il massimo utilizzo del volume disponibile nel pacco. Gli elettrodi dell’unità sono connessi senza alcuna aggiunta di elementi di connessione supplementari.

L’incremento riguarda anche l’autonomia e la capacità della batteria stessa, senza dimenticare il miglioramento – almeno sulla carta – della sicurezza. La tecnologia SemiSolid Electrode 24M e la cella unitaria garantiscono affidabilità notevole sotto stress meccanico. Gli elettrodi, poi, possono essere collegati in serie o parallelo, ma i vincoli rispetto alle batterie tradizionali sono meno evidenti. Se queste funzionassero a dovere, per l’automobilismo intero rappresenterebbero un evidente upgrade a livello tecnologico. Per il futuro quantomeno. Vedremo più avanti.

Christian Camberini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago