Dramma+auto+elettriche%2C+pi%C3%B9+di+met%C3%A0+dei+clienti+si+%C3%A8+pentita%3A+crisi+in+Europa
electricmobilityit
/2023/12/08/dramma-auto-elettriche-piu-di-meta-dei-clienti-si-e-pentita-crisi-in-europa/amp/
Auto elettriche

Dramma auto elettriche, più di metà dei clienti si è pentita: crisi in Europa

Le auto elettriche sono in crisi, e stanno perdendo colpi invece che diventare più popolari. Lo scenario in Europa fa paura.

Il 2023 doveva essere l’anno della svolta per le auto elettriche, ma si è invece trasformato in un flop totale, soprattutto per ciò che riguarda l’Europa. Come vedremo, gli italiani non ne vogliono sapere delle vetture ad emissioni zero, e sono totalmente contrari al passaggio a questa nuova tipologia di mobilità.

Auto elettriche che stangata – Electricmobility.it

I prezzi sono troppo alti, le auto elettriche non sono troppo affidabili e non danno garanzie, e con queste premesse, non ha alcun senso pensare di convertirsi alle emissioni zero. A questo punto, andiamo a vedere un altro dato molto preoccupante, che testimonia come anche l’intera Europa si stia ribellando a queste novità.

Auto elettriche, in Europa ora è crisi totale

I dati sulle auto elettriche continuano ad essere pessimi, ma ora l’Italia non è più un’eccezione, visto che anche altri paesi si stanno allineando al poco gradimento di questa tecnologia. Dalle nostre parti, solo il 4% degli italiani si è convertito alle emissioni zero, e non ci sono notizie positive che arrivano dal Vecchio Continente, il che è davvero incredibile.

Tesla in mostra (ANSA) – Electricmobility.it

Infatti, solo l’Europa ha ufficialmente annunciato che i motori termici saranno messi al bando, sia come produzione che come vendita, a partire dal 2035, ma per il momento, restano questi i preferiti in assoluto. Secondo la ricerca realizzata da “VZR“, ben un quarto di chi noleggia un veicolo elettrico vuole puntare sull’ibrido per quanto andrà poi a cambiare auto.

In sostanza, dopo aver guidato un’auto elettrica, c’è un ritorno al passato, come a far capire che le auto ad emissioni zero non hanno soddisfatto le aspettative. Il 24% di che prova una EV vuole puntare poi sul motore a benzina privo dell’ibrido, mentre un 8% torna addirittura al motore a gasolio.

A questo punto, emerge che solo il 43% di chi guida un’auto elettrica vuole continuare ad usarla, ovvero meno della metà del totale. Si tratta di una statistica che deve far seriamente paura ai vertici dell’Unione Europea, che forse, a breve, dovranno rivedere quelli che sono i loro piani in termini di elettrificazione.

Tra i motivi del rifiuto di passare alle emissioni zero, vi possiamo riportare un caso che viene dall’Olanda, dove gli incentivi statali sono in fase di eliminazione. Senza sussidi statali, pensare di comprare una EV al giorno d’oggi è molto difficile, visto che i prezzi sono a dir poco folli.

Inoltre, in questi giorni vi abbiamo parlato di un sondaggio che stabilisce quanto le EV abbiano più problemi di affidabilità rispetto ai motori termici, addirittura il 79%, un dato che ovviamente viene preso in considerazione da chi deve prendere una decisione in poco tempo sull’acquisto di un veicolo.

Inoltre, in Italia è successo tante volte che qualcuno che guidava un’elettrica è tornato al motore termico per problemi di infrastrutture, come la scarsa presenza di colonnine o cose di questo tipo. In sostanza, c’è ancora tanto da fare per pensare di portare a termine questa conversione a livello di motorizzazione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago