Auto+elettrica%2C+si+accorge+del+costo+di+ricarica+e+non+vuole+pi%C3%B9+usarla%3A+che+storia+assurda
electricmobilityit
/2023/12/09/auto-elettrica-si-accorge-del-costo-di-ricarica-e-non-vuole-piu-usarla-che-storia-assurda/amp/
Notizie

Auto elettrica, si accorge del costo di ricarica e non vuole più usarla: che storia assurda

Le auto elettriche presentano dei costi spesso molto elevati, ma nessuno avrebbe mai immaginato un evento del genere.

La voglia di rendere il nostro pianeta un posto migliore e meno inquinato, sta facendo sì che un grande numero di aziende stia lanciando una serie di vetture a impatto zero. Questo non deve solo essere il futuro, ma anche il presente, tanto è vero che anche automobili di imponenti dimensioni sono ormai diventate elettriche.

Auto elettrica rifiutata per i costi elevati (Canva – electricmobility.it)

Il fatto che ci sia voglia di cambiare il mondo non può però in alcun modo negare il fatto che ci si trovi di fronte a una serie di chiare problematiche. Per prima cosa infatti i costi per poter mettere le mani su questi veicoli è spesso ben al di sopra rispetto alle stesse varianti termiche.

Inoltre i tempi per poter ricaricare la batteria è decisamente ben più elevata rispetto a quella di un pieno di benzina. Questa pratica inoltre al momento deve essere ripetuta in varie occasioni, in quanto l’autonomia delle vetture a impatto zero è ancora ampiamente al di sotto di ogni reale necessità, limitata in varie occasioni solo a poche centinaia di chilometri.

Per questo motivo la ricarica della batteria tante volte ha dei costi davvero irrisori, ma non sempre è così. Lo si vede per esempio nel momento in cui si decide di virare su un’auto ben diversa e molto più potente, con una batteria al di sopra della media. Lo ha scoperto infatti un automobilista del Texas che ha capito che non era poi così conveniente mettere le mani sulla Rivian R1S.

Rivian R1S: costo della ricarica scoraggia il cliente

La Rivian è un’azienda che ha saputo imporsi nel mercato statunitense, motivo per il quale era normale che anche la propria versione elettrica della R1S potesse ottenere grandi risultati. Si tratta di un modello estremamente prestazionale, con delle dimensioni imponenti che si stanziano su una lunghezza di 510 cm, una larghezza di 207 cm e un’altezza di 196 cm.

Rivian R1S (Rivian Press Media – electricmobility.it)

Al proprio interno monta un motore che ha modo di erogare fino a un massimo di 847 cavalli, il che fa sì che possa garantire un’accelerazione da sogno. Da 0 a 100 km/h servono solo 3 secondi per potersi mettere in mostra come una delle vetture più prestazionali in ambito elettrico. Lo sviluppo è straordinario, visto che presenta anche un sistema di guida semi-automatico e per tutti questi motivi un cliente in Texas ha voluto comprarlo.

In totale l’auto può percorrere ben 965 km tra una ricarica e l’altra, me per poter arrivare al pieno con la ricarica veloce la spesa è impressionante. Per poter passare al 100% e immettere così 281,73 kWh, il cliente in questione ha dovuto spendere la bellezza di ben 153,28 Dollari, ovvero 142,33 Euro.

Cifre che hanno fatto schizzare dal sedile il compratore texano, con quest’ultimo che ha così deciso di restituire la Rivian R1S, in quanto ha stimato che con la sua Honda Pilot a gasolio ha modo di spendere circa 85 Dollari, ovvero 79 Euro. Un duro colpo per le vetture elettriche che certi prezzi rischiano davvero di subire un rallentamento nelle vendite.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago