Immatricolazioni+auto%3A+elettriche+sempre+pi%C3%B9+avanti%2C+il+dato+sconvolge+le+previsioni
electricmobilityit
/2023/12/10/immatricolazioni-auto-elettriche-sempre-piu-avanti-il-dato-sconvolge-le-previsioni/amp/
Notizie

Immatricolazioni auto: elettriche sempre più avanti, il dato sconvolge le previsioni

Il cambiamento della mobilità sta diventando una realtà consolidato e certi numeri stanno premiando in modo chiaro le auto elettriche.

Siamo di fronte a un periodo storico davvero molto importante, perché proprio in questi anni si deciderà il futuro del mondo e della sua drammatica situazione climatica. Si deve fare qualcosa il prima possibile per poter migliorare sensibilmente l’aria che respiriamo, motivo per il quale le aziende automobilistiche stanno facendo tantissimo.

Auto elettrica, dati straordinari (Canva – electricmobility.it)

La volontà di dare vita a una serie di modelli a impatto zero ha permesso al mercato di diventare sempre più attento all’ecologia ed è questo il futuro. Il fatto di voler venire incontro a delle esigenze che sono da tanti anni sotto gli occhi di tutto è fondamentale, con le auto elettriche che sono un cambiamento straordinario.

Come per tutti i grandi cambiamenti è normale che ci voglia del tempo per poter dare vita il prima possibile al massimo della qualità. Le difficoltà ci sono e nessuno ha la benché minima intenzione di negarle, soprattutto perché proprio grazie alle critiche costruttive sarà possibile migliorare sempre di più queste vetture.

In Italia i dati legati alle vendite delle auto elettriche sono i peggiori di tutta l’Europa occidentale, ma non ci sono dubbi che in futuro anche il Belpaese cambierà e diventerà più elettrico. Intanto lo sta facendo tutto il Vecchio Continente, con i dati che dimostrano come un particolare carburante sta per essere ormai raggiunto dalle vetture a impatto zero.

L’elettrico raggiuge il gasolio: vendite quasi pareggiate in Europa

Se dunque in Italia si sta ancora puntando moltissimo sulle auto a motore termico e il gasolio si fa apprezzare moltissimo per i suoi vantaggi economici, nel resto d’Europa la situazione è diversa. Per quanto siano ancora nettamente favorevoli i numeri per la vendita di auto a benzina, le versioni elettriche stanno risalendo sempre di più le classifiche continentali.

Aumentano le vendite di auto elettriche (Canva – electricmobility.it)

I numeri sono davvero eccezionali, basi infatti pensare come complessivamente il mercato delle vetture elettriche in Europa abbia un impatto del 14%. Questo la porta a essere solo allo 0,1% in meno rispetto alle auto a gasolio, queste dunque al 14,1%. Numeri che dimostrano come le vetture a impatto zero stiano diventando sempre più importanti e i dati portano alla luce anche una grande crescita delle auto ibride.

Queste vetture infatti impattano per un totale del 25,2% del mercato globale al quale deve essere aggiunto anche il 7,5% delle varianti plug-in. La benzina al momento rimane dunque l’automobile maggiormente acquistata, con il suo impatto a livello europeo che rimane comunque del 36,2%.

Si denota infatti come il mercato non solo stia sensibilmente cambiando, ma soprattutto sta diventando sempre più movimentato. Se in Italia infatti ci sono dei problemi nel lancio delle auto elettriche, lo stesso non si può dire per la quantità di veicoli acquistati. Il Belpaese nel 2023 ha avuto una crescita del 20,5% rispetto al 2022, nettamente la migliore tra le grandi nazioni dell’UE, con la Germania che cresce del 14%. Le automobili sono una tematica sempre più importante nell’economia mondiale e mai come in questi anni sono un punto cardine del mondo e delle innovazioni.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

2 settimane ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

2 settimane ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

2 settimane ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

3 settimane ago