Elon Musk è pronto all'ennesima rivoluzione nel mondo dell'elettrico (ANSA) ElectricMobility.it
Tesla è pronta a rivoluzionare ancora una volta il mercato mondiale dell’auto elettrica. Ecco l’annuncio da parte di Elon Musk.
Il noto imprenditore Elon Musk ci ha abituato ad annunci roboanti. Ormai tra Tesla, Starlink e X, il vecchio Twitter, il tycoon di origini sudafricane è praticamente sempre sulle prime pagine dei giornali. Adesso continua a mantenere la scena grazie ad un annuncio che potrebbe aprire ad una vera e propria rivoluzione nel settore della mobilità elettrica.
Musk con Tesla è stato tra i pionieri della mobilità elettrica. Già anni fa, quando non era ancora iniziata la transizione da motore a scoppio a motore elettrico, la Tesla era diventata leader mondiale del settore. Ed ancora oggi detiene una posizione importantissima per quanto riguardai volumi di vendita di auto elettriche. L’ambizione di Musk, come noto, è però senza limiti e l’imprenditore è pronto a lanciare una nuova rivoluzione in grado di consolidare la posizione di Tesla nel mercato.
Uno dei principali problemi delle auto elettriche è il costo relativamente alto e i tempi di produzione lunghi. L’idea di Musk è quella di abbattere il costo investendo su nuovi metodi di produzione più snelli e veloci. Sfruttando le economie di scala, Musk è pronto, come si legge su Gazzetta Motori, a mettere sul mercato un modello al costo di 25mila euro. Un prezzo molto competitivo in grado di aggredire nuovi segmenti di mercato.
Il recente lancio del Cybertruck ha consentito a Tesla di potersi concentrare adesso su altri progetti. Uno su tutti il Model 2. La prima utilitaria vera e propria della Tesla, il Model 2 si preannuncia come una grandissima novità nel panorama. Nonostante non siano ancora state rivelate le date di messa in commercio, l’attesa è già febbrile.
Merito in primis del costo molto competitivo: 25mila euro. Ma come è possibile un prezzo così basso? Merito del nuovo sistema produttivo di Tesla. Il metodo ‘unboxing’ prevede infatti la costruzione indipendente delle parti e poi il successivo assemblaggio. Inizialmente la Model 2 sarà costruita in USA, ma già è in programma il trasferimento della produzione in Messico, dove Tesla sta creando una giga factory dove costruire tutti i modelli low cost del catalogo. Nel processo produttivo dovrebbe essere coinvolta anche la fabbrica di recente apertura di Shangai, mentre la fabbrica di Berlino sarà destinata ad un altro tipo di produzione.
Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…
Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…
Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…
L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…
Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…
Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…