Citroen%2C+l%26%238217%3Belettrico+dove+meno+te+lo+aspetti%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+la+C3
electricmobilityit
/2023/12/17/citroen-lelettrico-dove-meno-te-lo-aspetti-non-ce-solo-la-c3/amp/
Auto elettriche

Citroen, l’elettrico dove meno te lo aspetti: non c’è solo la C3

Dalla Francia arriva una nuova auto elettrica. Nel 2024 Citroen rilancia un suo cavallo di battaglia. Qual è il modello e quanto costerà.

Citroen aumenta la propria offerta a batteria con una versione rinnovata di un suo storico Multispazio, sulla scia del piano di restyling del segmento van fissato dal Gruppo Stellantis riguardante il look e la tecnologia presente, tanto quanto la sostanza.

Novità dalla Citroen (Citroen) – Electricmobility.it

Si tratta di un furgone che in Europa è già venduto in elettrico, ma che in questa variante potenziata andrà a superare i 300 km di autonomia. Non ci saranno invece variazioni nella spaziosità che sarà mantenuta elevata, e ci sarà inoltre la possibilità di usufruire di sette posti anziché soltanto cinque.

Citroen mostra il suo nuovo van, tutti i dettagli

In uscita nella primavera del prossimo anno la nuova Berlingo MY24 si caratterizza per una sezione frontale completamente rivista che ricalca i tratti dell’amatissima C3. Griglia e paraurti sono un blocco unico. Il logo del Double Chevron è stato ripreso anche ai lati e collegato ai fari.

A seconda dell’allestimento scelto si possono trovare un paramotore sotto scocca simil alluminio, le ruote da 16 o 17 pollici e il portapacchi. Complessivamente le linee sono sinuose e slanciate, mentre per quanto concerne le colorazioni, il marchio francese ne ha messe a disposizione cinque: dal blu, al verde, quindi ancora il bianco, il nero e il grigio.

Sul mercato in due versioni: standard e long, la prima presenta una lunghezza di 4,4 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,87 metri con passo di 2,79 metri. La seconda, invece, è da 4,75 metri, per 1,85 metri di larghezza, 1,87 di altezza e un passo di 2,98 metri.

Aprendo le portiere si notano grandi cambiamenti. La plancia è stata riprogettata, è stato adottato uno schermo a tocco da 10 pollici, affiancato un altro display digitale fronte conducente. Grazie allo spostamento dell’airbag lato passeggero sul tetto, è stato possibile ampliare lo spazio per il vano portaoggetti. Sul fronte volante, oltre ad avere un taglio più moderno, è riscaldabile. I sedili anteriori sono per la prima volta in Advanced Comfort, una formula costruttiva che li rende più comodi, mentre posteriormente è stata mantenuta la tripartizione. Il tetto è multifunzione Modutop.

Grazie alla modularità dei sedili il portabagagli può passare dai 775 ai 4mila litri. La particolarità sta nel fatto che può essere accessibile via lunotto posteriore apribile e porte posteriori scorrevoli. Non manca l’infotainment grazie a My Citroen Play, fruibile tramite Apple CarPlay e Android Auto.

Citroen e-Berlingo in arrivo nel 2024 (Citroen) – Electricmobility.it

Sotto il cofano troviamo un motore da 136 cv e una batteria LFP da 50 kWh. L’autonomia è di 320 km, ovvero il 20% in più rispetto al vecchio modello. Volendo grazie alla frenata rigenerativa su tre livelli la durata può essere estesa. Tre sono anche le modalità di guida: Normal, Eco e Power.

Il caricabatterie di bordo è da 7,4 kW e ce n’è uno extra da 11 kW. Utilizzando il recharge a corrente continua fino a 100 kW il passaggio da zero all’80% viene compiuto in trenta minuti.

Da segnalare la presenta della app e-Routes che permette di organizzarsi i viaggi sulla base del traffico in tempo reale. Chiudiamo con il prezzo che parte da 35mila euro per arrivare ai 40mila del top di gamma.

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago