Il+paradiso+italiano+dello+sharing%3A+monopattini+e+bici+elettriche%2C+ne+arrivano+altre+migliaia
electricmobilityit
/2023/12/17/il-paradiso-italiano-dello-sharing-monopattini-e-bici-elettriche-ne-arrivano-altre-migliaia/amp/
Notizie

Il paradiso italiano dello sharing: monopattini e bici elettriche, ne arrivano altre migliaia

Lo sharing è diventato sempre più amato, ma in Italia c’è una città che sembra essere diventata un Paradiso da questo punto di vista.

Uno degli aspetti che sta mettendo maggiormente in crisi la mobilità elettrica è senza dubbio il prezzo elevato per l’acquisto di questi mezzi. Per questo motivo sta diventando sempre più popolare il progetto legato allo sharing elettrico, ovvero il noleggio per un breve periodo di veicoli a impatto zero per spostarsi in città.

Il Paradiso dello sharing (Canva – electricmobility.it)

In questo modo si può per prima cosa conoscere da vicino la qualità di e-Bike e monopattini elettrici, il che potrebbe anche portare in un secondo momento proprio alla volontà di acquistarne uno. Per il momento però garantisce uno spostamento limitato alla sola necessità e questo è un grande aiuto per l’ambiente e il traffico.

Se tutti usassero lo sharing sarebbe infatti possibile stabilire fin da subito quanti mezzi si trovano in strada e dunque valutare in modo chiaro quante emissioni di polveri sottili possono emettere. Ricordiamo come i mezzi elettrici hanno un impatto ambientale di fatto a zero il che permette di migliorare sensibilmente l’aria che si respira.

Ecco come mai si deve fare tantissimo da questo punto di vista soprattutto nelle metropoli e una in particolare sembra essere diventata molto attenta alla questione ambientale. Stiamo parlando del meraviglioso capoluogo lombardo, con Milano che ormai sta virando in modo chiaro e netto su una mobilità a impatto zero, con lo sharing che sta spopolando.

20 mila monopattini ed e-bike a Milano: lo sharing è sempre più gradito

Non ci sono dubbi sul fatto che Milano sia da diversi anni la città che sta puntando a rinnovarsi sempre di più in modo tale da venire incontro alle esigenze del futuro. L’inquinamento nella città meneghina è uno dei principali problemi, ma con l’ampliamento sempre più evidente dello sharing si ha finalmente modo di ridurlo sensibilmente.

Aumento lo sharing di e-Bike e monopattini a Milano (Ansa – electricmobility.it)

Lo si legge infatti dalle pagine di Milano Today come la città lombarda ha dato il via di recente a un bando che comporterà l’acquisizione di 22 mila monopattini ed e-Bike. In totale saranno 16 mila le biciclette e 6 mila i monopattini, con la concessione che sarà aperta a diversi operatori e sarà un contratto di ben 3 anni.

Alla fine è giunta una risposta definitiva, con Milano che per i monopattini ha stretto un accordo con le aziende Voi Technology Italia, Bolt Support Services IT e emTransit. Queste ultime due permetteranno anche di dare vita a delle nuove e-Bike che gireranno per Milano, ma oltre a queste ci saranno anche a dare manforte la Ridemovi e la Vento Mobility.

Per poter utilizzare uno di questi mezzi a impatto zero, sarà fondamentale per i clienti utilizzarli nelle rispettive aree di sosta, anche nel momento in cui si dovranno riporli una volta terminato il servizio. Una grande novità che dimostra ancora una volta come Milano sia sempre più proiettata verso il futuro, con la mobilità interna che è sempre stata molto caotica, ma che ora punta a diventare sempre più sostenibile ed elettrica.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

2 settimane ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

2 settimane ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago