Guida+autonoma%2C+cambia+anche+quello+che+non+ti+aspetti
electricmobilityit
/2023/12/22/guida-autonoma-cambia-anche-quello-che-non-ti-aspetti/amp/
Notizie

Guida autonoma, cambia anche quello che non ti aspetti

La guida autonoma può rivoluzionare il mercato dell’auto, portando molti cambiamenti al settore. Alcuni, però, sono davvero inaspettati.

Il mercato dell’auto cambia e si evolve a vista d’occhio, e mentre la rivoluzione dell’elettrico è ormai parte del nostro presente, i grandi marchi sperimentano già sulle tecnologie del domani. Una delle più interessanti è quella della vetture a guida autonoma, cioè in grado di muoversi senza un conducente, ma automatizzate. Un progetto non semplice, ma attualmente in fase di sperimentazione, soprattutto per quanto riguarda il trasporto pubblico, con dei casi anche qui in Italia.

Guida autonoma, nuova rivoluzione (Electromobility.it)

Ma sul lungo periodo le auto senza conducente potrebbero diventare largamente diffuse nel mondo, dato che diverse case automobilistiche stanno investendo in questo settore. L’idea è quella di creare dei prodotti di questo tipo disponibili normalmente all’acquisto da parte dei comuni cittadini, anche se ovviamente per arrivare a questo punto ci vorrà del tempo. Gli ostacoli da superare sono ancora molti, e poi ci sarà anche da convincere gli automobilisti a rivolgersi a questo tipo di vetture.

Tuttavia, il mercato delle auto a guida autonoma sembra sempre più vicino a diventare una realtà concreta. E quando questo avverrà saremo indubbiamente di fronte a un radicale cambiamento nel modo di concepire l’auto e l’esperienza di guida stessa. Uno dei progetti più interessanti, al momento, è quello della Mercedes, che ha ottenuto il permesso di vendita di auto senza conducente di Livello 3 in Germania, California e Nevada.

Auto a guida autonoma: Mercedes sperimenta un nuovo dettaglio

Proprio nei due stati americani sta per partire la sperimentazione di un modello dotato di una novità tecnologica che pochi avrebbero saputo prevedere. Mercedes ha infatti dotato una sua auto a guida autonoma con delle speciali luci esterne color turchese. In questo modo, quando la guida senza conducente sarà inserita, questo sarà immediatamente chiaro a tutte le persone all’esterno, compresi gli agenti di polizia.

Le nuove luci turchesi della Maercedes. (Mercedes) Electrimobility.it

Questo aspetto sarà importante, per esempio, nel caso in cui una persona sull’auto venga scoperta mentre usa lo smartphone: le luci turchesi accese renderanno chiaro che non stava guidando. La scelta del turchese come colore è strategica: è ben visibile, e soprattutto è differente dal colore delle altre luci emesse dall’auto o dai semafori stradali. Se questa sperimentazione darà esito positivo, Mercedes probabilmente effettuerà i prossimi test anche in Europa, sul suolo tedesco.

Valerio

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago