Tesla%2C+altro+che+blocco+cinese%3A+nuova+produzione+nel+paese+asiatico%2C+sar%C3%A0+la+svolta
electricmobilityit
/2023/12/22/tesla-altro-che-blocco-cinese-nuova-produzione-nel-paese-asiatico-sara-la-svolta/amp/
Auto elettriche

Tesla, altro che blocco cinese: nuova produzione nel paese asiatico, sarà la svolta

La Tesla ha annunciato una grande novità, che riguarderà la produzione in un nuovo paese. Ecco tutti i dettagli sulla vicenda.

Un importante accordo è stato appena siglato dalla Tesla, che andrà ad espandersi in un paese come la Cina, che in un certo senso è un nemico giurato della compagnia di Elon Musk, ma anche degli altri marchi europei. Tutti i mercati sono invasi dalle auto elettriche cinesi, che sono disponibili a prezzi molto più bassi grazie agli ingenti sussidi statali.

Tesla nuova produzione (ANSA) – Electricmobility.it

 

La situazione è piuttosto seria in Europa, con la Tesla che di problematiche da affrontare ne ha parecchie, come lo sciopero dei lavoratori in Svezia e lo scandalo dei guasti sollevato dalla Reuters in queste ore. Nel frattempo, i grandi capi hanno firmato un accordo importante con la Cina, con un nuovo polo di produzione che sta per nascere.

Tesla, nuova fabbrica di batterie in arrivo a Shanghai

La Tesla teme e non poco la potenza della Cina, con tantissimi nuovi marchi in arrivo da quel paese che si occupano di produrre auto elettriche a basso costo. Tuttavia, la compagnia di Elon Musk è pronta per costruire una seconda Gigafactory a Shanghai, con l’obiettivo di raddoppiare i proprio sforzi produttivi nello stato asiatico.

Tesla Model Y in mostra (ANSA) – Electricmobility.it

A rendere nota la notizia è stata l’agenzia di stampa Nuova Cina, e pare proprio che la casa texana voglia concentrare qui i suoi sforzi per una gran produzione di batterie. I rappresentanti del colosso d’oltreoceano avrebbero appena firmato un accordo per l’acquisizione di un terreno che è situato alla periferia di Shanghai, ed è proprio lì che nascerà il nuovo centro di produzione.

Per quanto riguarda i dettagli, non ce ne sono ancora molti che possano essere definiti specifici. Tuttavia, l’obiettivo della Tesla è quello di produrre ben 10.000 megapack di batterie all’anno, con l’inizio del 2024 che dovrebbe essere il periodo prefissato per l’inizio dei lavori di costruzione del nuovo polo produttivo.

La velocità di realizzazione sarà uno dei segreti di questo luogo, dal momento che si parla del via della produzione alla fine del 2024, tra un anno esatto. Le batterie megapack vengono considerate il futuro da Musk e soci, ed è per questo che l’apertura di questa nuova fabbrica può significare una vera e propria svolta.

Esse sono state pensate per immagazzinare energia e stabilizzare l’alimentazione delle reti elettriche, e possono immagazzinare, secondo quanto dichiarato dalla casa texana, ben 3 megawattora ciascuna. Si tratta di una rivoluzione che può portare vari vantaggi sul fronte delle auto elettriche, con uno degli obiettivi principali che è ovviamente legato al taglio dei costi di produzione, in modo da poter puntare ad abbassare anche i prezzi delle auto.

Come sappiamo, il marchio a stelle e strisce vuole rendere le EV delle vetture fruibili da tutti, con la rivoluzionaria Model 2 a 25.000 euro che arriverà nel 2025. Il gioiellino sarà prodotto a Berlino, in Germania, e presto avremo notizie più precise anche su di essa. Probabilmente, sarà equipaggiata da questa nuova tipologia di batterie, sulla quale presto avremo nuovi dettagli.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago