Auto+elettriche%2C+meglio+noleggiarle+o+acquistarle%3F+Ecco+come+stanno+davvero+le+cose
electricmobilityit
/2023/12/26/auto-elettriche-meglio-noleggiarle-o-acquistarle-ecco-come-stanno-davvero-le-cose/amp/
Auto elettriche

Auto elettriche, meglio noleggiarle o acquistarle? Ecco come stanno davvero le cose

Il tema delle auto elettriche propone continui interrogativi, ad esempio vale davvero la pena l’acquisto o è meglio il noleggio?

Lo si ripete spesso. Il mercato dell’elettrico non riesce a sfondare in Italia come invece atteso. Gli alti costi delle vetture e la carenza delle infrastrutture per la ricarica sono un disincentivo all’investimento. Anche se ad oggi il segmento rappresenta il 4% delle vendite, è chiaro che nel confronto con altri Paesi europei, specialmente quelli del Nord, lo Stivale è piuttosto indietro.

Auto elettrica, acquisto o noleggio? -Electricmobility

Alla luce di tali dati, qualcuno potrebbe sollevare  l’interrogativo circa la maggior convenienza del noleggio, una pratica attualmente in crescita, specialmente per quanto concerne quello a lungo termine, ma è davvero così? Si risparmia veramente? Adesso lo vedremo.

Auto elettriche, meglio acquistare o noleggiare?

Come detto, una delle ragioni che scoraggiano gli automobilisti a mandare in pensione i veicoli a motore endotermico è il prezzo degli EV. Normalmente mai al di sotto dei 25mila/30/mila euro. In un periodo di forte crisi economica complessiva, aggravata dall’inflazione che ha portato tutti i beni a diventare più cari e gli stipendi a stagnarsi, sono in pochi coloro che sono disponibili a mettere denaro in un’automobile a zero emissioni con l’obiettivo di non inquinare ulteriormente l’ambiente.

Nel complesso gli aspetti positivi di questo genere di macchine sono molti: oltre a non rilasciare sostanze nocive, sono silenziose e hanno delle performance superiori a quelle alimentate a carburante, senza poi dimenticarsi che, ad oggi, consentono delle agevolazioni, ad esempio per i primi cinque anni si viene esentati dal pagamento del bollo, oppure si può entrare senza pagare alcunché nelle aree più centrali delle città.

Dal punto di vista della guida, poi, è molto più semplice. C’è solo il pedale dell’acceleratore da curare, e quando si decelera, si recupera energia in maniera autonoma senza dover compiere alcuna operazione.

Allo stesso modo anche la procedura di recharge, seppure più lunga da effettuare comporta un esborso minore. Se poi si sottoscrivono dei contratti di abbonamento con un fornitore dell’energia, le cifre scendono ulteriormente.

Noleggio auto elettrica, perché conviene – Electricmobility.it

Fatta la premessa rispondiamo alla domanda principale, ovvero se valga più la pena noleggiare rispetto a comprare e la risposta è affermativa. Uno dei benefit è rappresentato dal poter cambiare frequentemente modello, senza perderci nulla. In secondo luogo, proprio perché non si è proprietari si vanno a sfruttare al meglio le capacità del mezzo e non ci si deve curare della manutenzione. Tutto è a carico del noleggiatore. Questi , inoltre, di solito si affida a delle officine specifiche, motivo per cui non si deve neppure preoccuparsi di cercarne una. Se poi si verifica un guasto, anziché doversi attivare per portarla dl meccanico, basta avvisare la Casa con cui si è stipulato l’accordo e questa andrà a fornire un’auto sostitutiva. 

Di sovente è pure offerta la possibilità di installare la Wallbox nella propria abitazione. Oltre a ciò il noleggio garantisce la copertura di queste spese: il soccorso stradale, l’assicurazione, l’immatricolazione, la revisione e il cambio gomme.

Stando ai dati forniti dall’Osservatorio LeasPlan è infine emerso che più l’automobile è di valore, più questa formula è indicata.

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago