Auto+elettrica%2C+risposta+sconcertante+dagli+studi%3A+non+%C3%A8+come+pensavamo
electricmobilityit
/2023/12/28/auto-elettrica-risposta-sconcertante-dagli-studi-non-e-come-pensavamo/amp/
Auto elettriche

Auto elettrica, risposta sconcertante dagli studi: non è come pensavamo

La scoperta potrebbe sconvolgere l’intero settore dell’auto. I dati non lasciano spazio all’immaginazione. Ecco quali sono.

Ormai è cosa nota. A partire dal 2035 tutti i veicoli che verranno prodotti in territorio europeo dovranno essere elettrici o alimentati a carburante sintetico o bio. Come ben sappiamo, però, la strada degli endotermici spinti da un tipo di alimentazione meno inquinante, non è stata abbracciata dai costruttori tanto quanto ci si sarebbe potuti immaginare.

Più o meno tutte le Case stanno infatti virando verso il full electric, più dispendioso, certamente, ma valutato come definitivo guardando all’avvenire dell’automotive.

Le auto elettriche non sono “verdi” come sembra (Canva) -Electricmobility.it

Trattandosi inoltre di motori a zero emissioni, almeno in apparenza sembrano rispondere in maniera più centrata all’esigenza di rendere il pianeta meno inquinato e mettere così un freno al riscaldamento globale.

Ma è veramente come ci vogliono far credere? Davvero gli EV sono così poco inquinanti? L’associazione degli ingegneri VDI ha provato a rispondere a tali quesiti facendo emergere una realtà tutt’altro che confortante.

Le auto elettriche sono meno inquinanti? Tutta la verità

A dispetto di quanto si possa credere, le vetture elettriche che circolano nel mondo, non sono davvero “verdi”. Per poter esserlo, ogni fase della loro produzione dovrebbe avvenire nella totale assenza di sostanze nocive, cosa che attualmente non è possibile e nemmeno contemplata, considerato l’alto rilascio di anidride carbonica durante la realizzazione delle complesse e costose batterie che consentono a queste automobili di muoversi.

In pratica, stando allo studio compiuto dai tedeschi, un mezzo normale e uno elettrico viaggiano alla pari in termini di inquinamento, mentre prima che l’assenza di emissioni compensi quelle legate al ciclo produttivo, si devono macinare parecchi chilometri. Molto comunque, dipende anche dal tipo di energia sfruttato in fase di costruzione e l’alimentazione.

La VDI ha messo a confronto le vetture elettriche, le plug-in, quelle a diesel e a benzina circolanti nella nazione. Nella fattispecie sono state prese in esame la Volkswagen ID.3, la Ford Focus sia a benzina, sia mild hybrid, la Toyota Corolla full hybrid e la Golf a gasolio e plug-in. Ebbene, è emerso che i veicoli green rilasciano inquinanti in misura eguale a quelli a benzina entro i 90mila km. 

Sempre la VDI, si è affidata al Karlsruhe Institute of Technology, per una nuova osservazione e qui è emerso che fino ai 200mila km, le full electric e le ibride disperdono meno carbonio.

Emissioni auto elettriche, c’è un dato che allarma (Canva) -Electricmobility

Va detto che per queste autovetture c’è un peccato originale derivato dalla provenienza delle materie prime necessarie per realizzarle. L’importazione che arriva perlopiù dall’Asia  verso l’Europa, solitamente avviene tramite nave o aero, il che significa al 100% aria meno salubre. Un responso altrettanto negativo lo si ottiene osservando i pacchetti di accumulatori più grandi, anche se attualmente non sono molto usati.

Come sostenuto da Joachim Damasky, presidente dell’ente che ha curato il report, l’unica soluzione per evitare tutti questi gas serra extra è lavorare con e sulle rinnovabili. A suo avviso, solamente l’uso di batterie prodotte in maniera ecologica potrebbe trasformare le auto a spina in qualcosa di davvero amico dell’ambiente.

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago