Volkswagen+eguaglia+Tesla%3A+%C3%A8+la+prima+volta+per+il+colosso+tedesco+dell%26%238217%3Bauto
electricmobilityit
/2024/01/10/volkswagen-eguaglia-tesla-e-la-prima-volta-per-il-colosso-tedesco-dellauto/amp/
Notizie

Volkswagen eguaglia Tesla: è la prima volta per il colosso tedesco dell’auto

Volkswagen ha deciso di sorprendere tutti quanti in questo modo, grazie ad una decisione senza alcun precedente per la società tedesca.

Le automobili elettriche fanno fatica ad ingranare la marcia all’interno del mercato dell’automotive. Dal punto di vista commerciale i dati sembrano parlare chiaro. I clienti non sembrano digerire con facilità il passaggio alle vetture a zero impatto ambientale.

Volkswagen (electricmobility.it – Pixabay)

Non solo in Italia, ma un po’ in tutta Europa c’è moltissimo da lavorare per venire incontro alle difficili richieste dei papabili compratori delle quattro ruote. La prima società a capirlo è stata probabilmente Tesla, brand di spicco internazionale che intende ridurre i costi di produzione – e conseguentemente vendita – in maniera sempre più evidente. Nelle ultime ore, però, a lasciare tutti a bocca aperta ci ha pensato Volkswagen.

Volkswagen lo ha fatto per la prima volta: di cosa si tratta

Di Tesla lo sapevamo, evidentemente però non è l’unica società ad aver deciso di diminuire i prezzi di produzione e vendita. In tal senso pensiamo a Volkswagen, colosso dell’automobile mondiale che ha deciso di migliorare il proprio rapporto con gli automobilisti e i clienti, puntando su una strategia commerciale ben delineata e dal risultato potenzialmente molto positivo; verrà ridotto il prezzo di listino delle automobili ID.

Volkswagen diminuisce i prezzi (electricmobility.it – Pixabay)

Anche se, e qui la precisazione non è mancata affatto, il CEO di Volkswagen Olivier Blume ha spiegato che questa diminuzione non è dovuta alla competizione con Tesla sul mercato auto. Secondo voci ufficiali vicine – se non addirittura direttamente collegate – al Gruppo tedesco, questa mossa sarebbe da attribuire alla volontà ferrea del marchio europeo di raggiungere una determinata soglia volta a permettere ai clienti di accedere ai bonus statali francesi.

Il motivo è legato allo straordinario risultati delle elettriche in Francia nel 2023: oltre il 46% di immatricolazioni in più rispetto al 2022. La decisione presa in Germania dal Gruppo automobilistico in questione è invece un po’ diversa. Il Governo Federale tedesco ha deciso di tagliare gli incentivi, con Volkswagen che ha scelto di farsi carico della cancellazione degli stessi.

Un modo per rimanere al centro del proprio Paese natale professionalmente parlando. Non staremo parlando di Tesla, o della sorprendente BYD, ma anche Volkswagen sa bene come muoversi per quanto riguarda la tecnologia del futuro. Quest’ultima news lo dimostra, visto e considerato che il marchio ha sicuramente fatto un passo importante per avvicinarsi ancor di più ai tanti fan di cui può disporre.

Christian Camberini

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago