Lamborghini+elettriche%3A+puristi+in+guerra%2C+ma+qualcuno+ci+sta+gi%C3%A0+guadagnando
electricmobilityit
/2024/01/13/lamborghini-elettriche-puristi-in-guerra-ma-qualcuno-ci-sta-gia-guadagnando/amp/
Auto elettriche

Lamborghini elettriche: puristi in guerra, ma qualcuno ci sta già guadagnando

Il marchio Lamborghini sta guardando all’elettrico, ed ora c’è una grossa novità. Ecco cosa c’è in programma per il futuro.

Tutti i costruttori stanno rivedendo, o hanno già rivisto, i loro piani in chiave futura, con l’elettrico che la farà da padrone entro poco tempo. La Lamborghini si è ormai convertita del tutto all’ibrido, con i modelli dei prossimi anni che saranno tutti plug-in. A lanciare la moda è stata la Revuelto, svelata lo scorso anno e che nei prossimi mesi inizierà le consegne ai clienti, andando a rimpiazzare nella gamma la Aventador. La belva da oltre 1.000 cavalli è sicuramente un portento, ma è chiaro che per i puristi sia una prima sconfitta.

Lamborghini che novità – Electricmobility.it

La seconda arriverà con l’erede della Huracan, che dirà ufficialmente addio al motore V10 in favore di un V8. A questo punto, è chiaro come la Lamborghini faccia sul serio, ed il prossimo passo sarà un’auto full electric. Pochi mesi fa è stato svelato al mondo il concept Lanzador, ed ora è in programma un vero e proprio investimento sulle auto ad emissioni zero.

Lamborghini, grande investimento sull’elettrico

La nuova Lamborghini ad emissioni zero nascerà a Sant’Agata Bolognese, storica sede della casa del Toro, ed è già stato annunciato l’arrivo di un nuovo centro ricerche e di 500 assunzioni in più. Secondo le indiscrezioni, si tratterà di una nuova Gran Turismo 2+2 come impostazione, con il lancio che è previsto tra circa 4 anni.

Lamborghini Revuelto in azione (Lamborghini) – Electricmobility.it

L’investimento sarà portato a termine con 100 milioni di euro di contributi da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite Invitalia, ma anche con l’aiuto della Regione Emilia-Romagna. Proprio quest’ultima, in questi giorni, ha annunciato la sua decisione di collaborare al progetto, dopo un incontro che è avvenuto con i vertici della casa italiana. Insomma, si fa davvero sul serio, con la Lambo che vuole abbracciare in tutto e per tutto le emissioni zero.

Si tratterà di un investimento davvero notevole per il marchio Lamborghini, con la nascita di un centro di ricerca fatto appositamente per questa tecnologia. Inoltre, come detto, sarà notevole l’ingaggio di ben 500 persone, anche se sono previste delle ricadute sui fornitori e su tutta la filiera che si occupa delle quattro ruote in Emilia-Romagna.

Stefano Bonaccini, presidente della regione, ha voluto commentare la nascita del nuovo progetto: “Dei progetti come quello della Lambo sono un grande contributo per continuare a far crescere la nostra Emilia-Romagna e la Motor Valley, guardando alla sostenibilità ambientale. Questa è la giusta strada per competere nel mondo con le nostre eccellenze, creando nuove possibilità di sviluppo, nuove competenze ed un’occupazione che possa essere stabile ed anche di alto livello“.

Di certo, i puristi non la prenderanno troppo bene, dal momento che pensare ad una Lambo elettrica, diciamolo chiaramente, non è un grande successo. Dobbiamo dire addio ai mitici V12 e V10, che non avranno più un posto in futuro. Il mondo delle quattro ruote è ormai cambiato e non ha più nulla a che vedere con quello che conoscevamo, e vedremo ciò che diranno i dati di mercato nei prossimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis, grande novità per i suoi motori: aggiornata la potenza

Il gruppo Stellantis aggiorna la propria gamma di motori con l'aggiunta di nuovi valori di…

1 settimana ago

Alfa Romeo punta sul diesel per Stelvio e Giulia, ma c’è anche una notizia che fa male ai fan

Le Alfa Romeo Stelvio e Giulia di "vecchia" generazione resteranno sul mercato con motori ibridi…

1 settimana ago

Tesla vandalizzata e boicottata, è polemica in USA: Elon Musk non ci sta

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, ha reagito davanti all’escalation di violenza che circonda da…

1 settimana ago

Stellantis, scatta l’allarme per le batterie EV: il piano di John Elkann

L’erede di Gianni Agnelli ha una strategia precisa per non dipendere dalla Cina. Il suo…

1 settimana ago

Due colossi giapponesi “entrano” in Tesla: cosa può cambiare per l’azienda di Musk

Tesla ha creato una sorta di pool anti-emissioni per il 2025, ed ora ci sono…

1 settimana ago

Tesla, altra batosta per Musk: il dato di cui nessuno parla, ora è un vero disastro

Il brand di EV, fondato da Elon Musk, sta vivendo una fase di crisi profondissima.…

2 settimane ago